Per gestire al meglio la tua navigazione su questo sito, alcune informazioni verranno temporaneamente memorizzate in piccoli file di testo chiamati cookie. È molto importante che tu sia informato e accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Articoli

Articoli

CORSO INTERNO MARESCIALLI AM: ACCOLTA LA RICHIESTA DEL COCER DELL'AERONAUTICA, DIMEZZATA LA PERMANENZA A VITERBO

Tutto il personale dell'Aeronautica ha recentemente ricevuto nella propria casella di posta elettronica copia della lettera che il Capo di Stato Maggiore ha inviato al Cocer AM nella quale vengono annunciate alcune novità.

Oltre all'introduzione di varianti alla direttiva SMA-ORD-011 relative alla flessibilità oraria, alla reperibilità e ad altri interventi, è stata introdotta un importante modifica all'iter del corso interno per il ruolo marescialli.

Dopo anni di battaglie, delibere, incontri formali, visita alla Scuola di Viterbo, incontri con i Vertici e l'avvicendarsi di tre Capi di Stato Maggiore dell’Aeronautica, finalmente si è giunti ad un momento a dir poco storico per quanto concerne il corso Marescialli riservato al personale interno. Infatti, il Capo di Stato Maggiore, Gen. Enzo Vecciarelli, ha accolto le insistenti richieste del Cocer per ridurre il corso interno dagli attuali 3 anni a Viterbo ad una durata più consona sia all’anzianità e alla professionalità del personale partecipante che alle esigenze degli stessi in relazione alla famiglia e agli impegni della vita quotidiana.

Il Capo di Stato Maggiore ha dato disposizione affinchè le nuove modalità del corso, che prevedono un impegno ridotto da 36 mesi a 18 mesi presso la Scuola di Viterbo, siano attuate già dal prossimo bando di concorso previsto per giugno 2017.

Questa, legata anche all'importante modifica del regolamento di vita interna delle scuole (in senso migliorativo), renderanno i corsi appetibili e più fruibili dal personale interno che in questi anni ha rifiutato categoricamente (i numeri lo dimostrano) di spendere 3 anni della propria vita in un istituto di formazione trattato da allievo al pari del vincitore di concorso proveniente dalla vita civile, con un ampio divario di età anagrafica e privo di qualsiasi esperienza lavorativa nel campo militare.

Bisogna dare atto che il Generale Vecciarelli, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, coadiuvato dal Gen. Umberto Baldi attuale Direttore della DIPMA e dal Gen. Fernando Giancotti attuale Comandante Generale delle Scuole, accogliendo la nostra richiesta ha trasformato in fatti concreti e tangibili una legittima esigenza del personale che per lui è il cardine di tutta l’organizzazione.

Siamo stati spesso duri con la nostra Amministrazione laddove vedevamo muri altissimi e finta attenzione a certi temi. Stavolta non è così e bisogna dirlo in maniera onesta e chiara.

Una evidente vittoria nostra, quindi, ma anche dell’Amministrazione e del personale che potrà trarre vantaggio da queste importanti novità ancora da definire nel dettaglio.

Alfio Messina e Antonsergio Belfiori, delegati Cocer Aeronautica

 

 

 

 


Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Giuger84 ha risposto alla discussione #8269 6 Anni 6 Mesi fa
Che poi tra l'altro... Resta ancora un altro fattaccio non da poco, per comandare i marescialli il corso dura 6 mesi (RS), invece per fare un maresciallo ci vuole un corso che dura il triplo!
Complimenti a chi comanda tutto... La logica e il buon senso ringraziano commossi.
Giuger84 ha risposto alla discussione #8268 6 Anni 6 Mesi fa
Buongiorno, parlando un po tra i vari colleghi, sergenti e graduati, questa notizia non ha scosso particolarmente gli animi, molti si aspettavano di più, io credo che un forte miglioramento c'è stato, tuttavia non dimentichiamo che per altri corpi tipo CC il corso è di un anno da frequentatore... E stiamo parlando di formare un maresciallo CC non uno AM....., detto questo per quanto riguarda lo status? Allievo con trattamento diverso rispetto ai 18enni appena arruolati? O cosa??? E voi cosa ne pensate?

Sergente cuneese al terzo posto ai Tricolori di Dobbiaco

Il sergente cuneese Roberto Mauro, 36 anni, del Secondo Reggimento Alpini dell’Esercito di stanza a Cuneo, è giunto terzo nella gara di biathlon militare a Dobbiaco nell’ambito dei campionati sciistici delle Truppe Alpine dell’Esercito. Veterano di questa competizione (i CaSTA), il sergente Mauro è stato campione italiano di biathlon militare dal 2005 al 2016 e, insieme ad altri nove militari, parteciperà anche alle gare di sci alpinismo e pattuglia.

 

fonte: http://www.lastampa.it/2017/03/16/edizioni/cuneo/sergente-cuneese-al-terzo-posto-ai-tricolori-di-dobbiaco-rHePFTpQwmgnkV7GLymxRK/premium.html

 

 

 

 

 

 

Militari obbligati da TRENITALIA a cedere il posto a sedere

Molti colleghi avevano segnalato al Cocer un ripetuto disagio vissuto a bordo dei mezzi di trasporto pubblico locale TRENITALIA della Regione Lazio a seguito di un messaggio interfonico diramato a bordo dei treni.

Il Cocer ebbe modo di rappresentarlo direttamente al Ministro della Difesa e al Capo di SMD a margine dell'incontro sul riordino delle carriere svoltosi a Febbraio.

A distanza di poco tempo si apprende, con soddisfazione, che lo Stato Maggiore Difesa ha scritto una lettera alla Direzione Regionale di Trenitalia SPA e alla Regione Lazio dove, in maniera davvero chiara e diretta, invita Trenitalia SPA a non continuare su tale direzione e chiede un urgente incontro con i rappresentanti della predetta società.

Seguirò con interesse lo sviluppo della vicenda. 

 

 

Alfio Messina, delegato Cocer Interforze

 

 

SCARICA IL DOCUMENTO DI SMD

 

 

Cocer: i sergenti approvano la 958

In data odierna, con 5 voti favorevoli ed 1 contrario, la categoria C dei Sergenti del Cocer Comparto Difesa (Esercito, Marina e Aeronautica) ha votato un documento sul riordino delle carriere nel quale vengono indicate alcune proposte migliorative al testo in esame in Parlamento.

Tra i tanti temi affrontati, con riferimento al concorso straordinario riservato al personale "958" che tanto inutile clamore ha provocato, la categoria ha stabilito di considerare l'articolo del testo di riordino come base di partenza su cui innestare alcune migliorie sul piano economico e funzionale. In tale ambito ha predisposto delle proposte emendative.

Pertanto, dopo il voto odierno, il documento approvato verrà veicolato nelle sedi competenti secondo la normativa vigente.

Roma, 16 marzo 2017

 

 

 

 

CHE FINE HANNO FATTO I SOLDI DEI MILITARI CONGEDATI?

Riceviamo e pubblichiamo dal delegato Cocer Interforze Rossano Moracci.

Da alcuni mesi molti militari in pensione attendono il pagamento della cassa di previdenza, fondo in cui hanno versato per oltre 40 anni contributi obbligatori tratti dal loro stipendio senza alcun intervento da parte del datore di lavoro. "Ad oggi, nonostante la questione sia nota, non si può temporeggiare e pensare che questo diritto dei militari continui ad essere violato solo per un mero iter burocratico o è lecito pensare che ci sia dell'altro?"

A porre il quesito alla politica è il delegato Co.Ce.R. Interforze Rossano Moracci - auspichiamo che questo diritto di tanti militari in quiescenza possa essere rispettato. Perché - precisa Moracci - in termini di legge la cassa Sottufficiali dovrebbe liquidare gli aventi diritto entro 45 giorni dal congedo, ma ad oggi il personale posto in congedo a dicembre è ancora in attesa di essere pagato.

Attendiamo fiduciosi un intervento risolutore dai vertici politici e militari della Difesa - conclude il Sottufficiale dell'Esercito - che consenta al Presidente delle casse di intraprendere iniziative efficaci a fornire risposte alle giuste aspettative del personale che da troppo tempo risulta penalizzato senza giusto motivo".

 

 

La nave scuola Caroly fa sosta a Porto Torres con gli allievi sergenti della Marina Militare

La nave scuola a vela Caroly della Marina Militare sosterà nel porto di Porto Torres da sabato 18 a lunedì 20 marzo, dove sarà ormeggiata alla banchina di Sud-Ovest del porto commerciale (adiacenze Moto-Traghetto per Asinara). L'unità è impegnata nella "Campagna d'istruzione 2017" a favore degli allievi sergenti che hanno concluso il corso di formazione la scorsa settimana presso la Scuola Sottufficiali di La Maddalena. Nave Caroly è stata varata nel 1948 presso il cantiere Baglietto di Varazze per volere della famiglia Preve e da questa è stata donata nel 1983 alla Marina Militare.

L'unità, oltre che in attività di addestramento a favore degli Allievi degli Istituti di formazione della Marina Militare, è impiegata in attività di sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente, per la diffusione dell'educazione marinara volta al rispetto e alla valorizzazione del mare e partecipa alle regate di vele d'epoca dei Circuiti AIVE (Associazione Italiana Vele d'Epoca).

L'unità ripartirà il 20 marzo alla volta di La Maddalena e Olbia.
Una palestra di vita e un naturale "contenitore" di tradizioni marinare da trasmetter agli allievi della scuola sottufficiali che fino al prossimo 8 aprile, potranno vivere la singolare esperienza a bordo. La cittadinanza potrà visitare la nave scuola sabato dalle 15:00 alle 18:00 e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

 

fonte: http://www.sassarinotizie.com/articolo-44958-la_nave_scuola_caroly_fa_sosta_a_porto_torres_con_gli_allievi_sergenti_della_marina_militare.aspx

 

 

 

 

 

 

 

Lo SME ribadisce che le iniziative del Cocer devono essere deliberate. No ad attività a titolo personale

In data 13 marzo 2017 lo Stato Maggiore dell'Esercito ha ritenuto utile ribadire che le informazioni afferenti le attività e le iniziative degli Organismi della Rappresentanza Militare possono essere attinte esclusivamente da deliberati e comunicazioni degli stessi Consigli.

Sebbene ai più possa apparire ovvio che gli Organismi della Rappresentanza Militare si pronunciano con atti deliberati e votati democraticamente, alla luce di tale documento, deduciamo che qualche delegato del COCER Esercito non si è attenuto probabilmente alla normativa di riferimento tanto da costringere lo SME ad intervenire.

Anche noi, appena 24 ore prima, sul nostro sito avevamo invitato i colleghi, lo Stato Maggiore della Difesa e i Parlamentari tutti a diffidare da chi parlava a "titolo personale" accampando richieste di natura collettiva.

 

Lo staff di Sergenti.it

 

 

 

 

 

Fermiamo il killer della 958

Avremmo preferito attendere il testo di riordino in gazzetta ufficiale per valutarne gli effetti sul personale del ruolo sergenti e fare quindi un’analisi complessiva del provvedimento ma alcuni recenti accadimenti ci impongono di intervenire adesso. 

Dopo anni di delibere, disegni di legge, interrogazioni, ricorsi finalizzati a ridare dignità a una categoria di personale, quello arruolato con la legge n. 958 del 1986 prima dell'entrata in vigore del D.lvo. n. 196 del 1995, finalmente i vertici della Difesa (in primis il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Claudio Graziano) decidono di affrontare il tema e, nell'ambito del riordino, propongono un concorso straordinario dedicato a questo personale.

Si tratta ovviamente non di una sanatoria né di una ricostruzione di carriera ma semplicemente di un riconoscimento dato a questo personale in servizio nelle forze armate da oltre 22 anni. Il concorso straordinario, per titoli ed esami, con tutta una serie di condizioni (alcune ritenute penalizzanti) resta, di fatto, un'opportunità data al personale e non un obbligo per gli interessati. Ci risulta, tra l’altro, che nell'ambito degli incontri con lo SMD, sono state avanzate dal Cocer tutta una serie di proposte migliorative al provvedimento ed alcune sono state recepite. In seguito il testo è stato chiuso, bollinato dal MEF e inviato in Parlamento. In tale sede, il Cocer, nella propria veste ufficiale, potrà fornire il proprio parere e formulerà le proprie proposte correttive con atti deliberati.
Questo è il quadro incontrovertibile della realtà.

Succede però, da alcuni giorni, che qualche personaggio si sia dichiarato contrario alla "958" e, a titolo personale, stia facendo di tutto per delegittimare il provvedimento dipingendo una situazione surreale tipica da "guerra tra poveri".

Non dovrebbe succedere ma succede.

Il perché di tutto ciò? Evidentemente per qualche personaggio è già iniziata la campagna elettorale per il prossimo mandato del Cocer e dato che i “958” rappresentano una minoranza del ruolo è facile intuirne il movente.

Ovviamente la categoria dei Sergenti del Cocer Comparto Difesa, a tutela di tutto il ruolo, si esprime con documenti ufficiali e votati. Ci auspichiamo quindi che non resterà inerme ad osservare l’azione scellerata di qualche singolo che, a "titolo personale", si è assunto l'impegno di ammazzare la "958".

Non solo non dovrà permettere che tale scempio si concretizzi ma anzi dovrà lavorare affinché il provvedimento sia migliorato (anche sotto il profilo economico) anche per gli aspetti che riguardano i non “958” e far si che venga velocemente approvato nella sua interezza.

I colleghi, lo Stato Maggiore della Difesa e i Parlamentari diffidino da chi parla a "titolo personale" e con finalità a dir poco torbide.


Lo Staff di Sergenti.it

 

 

 

 

Marina Militare: venerdì 10 Marzo la cerimonia di consegna del grado per il 21° Corso Sergenti

Venerdì 10 marzo alle 11:00 in Piazza Umberto I (nota come Piazza Comando), si svolgerà la cerimonia di consegna dei gradi da Sergente, agli allievi della Scuola Sottufficiali della Marina Militare “Domenico Bastianini” di La Maddalena.
La cerimonia aperta al pubblico, a testimonianza del forte legame esistente tra la Marina Militare e La Maddalena, sarà presieduta dal Comandante delle Scuole della Marina Militare, Ammiraglio di squadra Salvatore RUZITTU e vedrà la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose della Sardegna nonché le rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Nel corso della cerimonia, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia insieme all’Associazione amici dell’Ammiraglio Romualdo Balzano, alla Lega Navale Italiana Sezione di La Maddalena e all’Istituto Internazionale di Studi Giuseppe Garibaldi Sezione di La Maddalena, consegneranno alcuni premi al personale che si è particolarmente distinto in attività didattiche e sportivo/marinaresche durante l’anno scolastico 2016/2017.
Il 21° corso Sergenti “Thor” nei sei mesi di attività ha permesso ai 57 frequentatori (3 Nocchieri, 12 Tecnici di Macchina, 40 Nocchieri di Porto e 2 Incursori) di approfondire tematiche tecnico-professionali e gestionali nel campo delle risorse materiali ed umane, che saranno fondamentali per lo svolgimento dei futuri incarichi a bordo delle unità navali e nei vari reparti operativi.

fonte: http://lamaddalena.tv/2017/03/08/marina-militare-venerdi-10-marzo-la-cerimonia-di-consegna-del-grado-per-il-21-corso-sergenti/

 

 

 

 

 

Riordino: Sergenti e Graduati chiedono urgente incontro con il Ministro della Difesa

Si sono riunite congiuntamente oggi, per la prima volta nel corso del XI° mandato del Cocer, le Commissioni di Categoria Sergenti e Graduati del Comparto Difesa al fine di discutere le tematiche in comune tra le due categorie in tema di riordino delle carriere con la consapevolezza che alcune sofferenze da sempre rappresentate dal Cocer vedono finalmente un giusto riconoscimento all'interno del provvedimento mentre altre necessitano di opportuni interventi.

Al termine dell'incontro i delegati hanno pertanto approvato all'unanimità la richiesta di un urgente incontro con il Ministro della Difesa al fine di avviare un costruttivo confronto in linea con quanto riportato nello schema del decreto legislativo.

Il documento è stato inoltre inviato al Capo di stato Maggiore della Difesa.

 

Lo Staff di Sergenti.it

 


 
 

 

 

Riordino, marescialli "Chiagni e fotti"

L'espressione vernacolare napoletana "chiagni e fotti" (o chiagne e fotte) è un volgarismo che costituisce una formula proverbiale della tradizione partenopea. Viene usata, di solito, per sottolineare e stigmatizzare un tipico atteggiamento umano, opportunista e ipocrita, esibito da alcune persone che sono solite indugiare in lamentazioni proprio in quei momenti in cui le cose, per loro, vanno a gonfie vele. L'espressione ha avuto diffusione anche al di fuori dell'originale alveo vernacolare, con una certa fortuna nel campo della comunicazione politica e giornalistica italiana. La doppiezza morale del "chiagni e fotti" viene a volte stigmatizzata come uno dei difetti tipici dell'italiano medio, che trova espressione in certi comportamenti venati di opportunismo e particolarismo: «Del resto [noi italiani, n.d.r.] siamo maestri nell'arte del «chiagni e fotti», e cioè del lamentarsi perché tutto va male, fino a che non si può trarre dal marcio quel che serve a ciascuno; del piangere miseria collettiva, mentre si persegue l'interesse individuale». (fonte wikipedia.org)

Notiamo in questi ultimi giorni dei goffi tentativi, portati avanti da taluni siti e portali, di spostare l'attenzione del riordino su presunte "sanatorie" e privilegi dei sergenti o degli ufficiali. In tale quadro, si vorrebbe far credere che i marescialli ottengano poco o niente dal provvedimento oggi in Parlamento. 

Tutto questo è paradossale! Far passare i marescialli come gli sfigati e i sergenti come i privilegiati non trova fondamento sia nel testo del riordino che nella realtà dei fatti. I marescialli nel riordino del 1995 presero dei gradi contrariamente ai sergenti che furono degradati. I marescialli furono poi i percettori del provvedimento di riallineamento del 2001 mentre i sergenti restarono a bocca asciutta.

Nel riordino in discussione oggi i marescialli ottengono addirittura:

  • - il ruolo direttivo;
  • - l'accesso per titoli al ruolo ufficiali;
  • - un balzo parametrale, in alcuni casi, di circa 14 punti;
  • - la sanatoria dei marescialli capo;
  • - la promozione "ope legis" al grado di luogotenente;
  • - la promozione di ulteriori 4250 luogotenenti;
  • - il passaggio in area 3 in caso di transito al ruolo civile;
  • - un bonus +4 e +8 (=+soldi) ai Luogotenenti con una forbice sproporzionata rispetto ai ruoli più bassi.

Pertanto appare quantomeno ridicolo il tentativo di far passare il messaggio che questo riordino agevoli il ruolo Sergenti dipingendolo come un ruolo  privilegiato!

A questo punto per i lettore sarà facile comprendere chi siano i veri privilegiati dal riordino.

 

Lo Staff di Sergenti.it

 

 

 

 

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao-Tzû

Alcuni post sui social dipingono negativamente il provvedimento del riordino delle carriere senza che ancora esso sia definitivo e senza nemmeno conoscerne i meccanismi che hanno portato le Amministrazioni interessate alla stesura del testo.

Noto, spesso da parte di soliti personaggi, un miscuglio di ripetitivi e populistici pregiudizi uniti ad una rabbia tipica dei "leoni da tastiera". Poi ci sono i professionisti della disinformazione, i "troll", i provocatori, ma quella è un'altra storia...

Fortunatamente esistono anche coloro che pubblicamente esternano il loro pensiero in maniera costruttiva, coloro che in punta di piedi chiedono informazioni, suggeriscono educatamente delle vie alternative o individuano la soluzione ad alcune problematiche. Purtroppo questi ultimi messaggi, che sono tanti, rischiano di venire coperti dai primi, quelli sbraitati. Da qui la citazione di Lao-Tzû.

Ci sono poi le tante telefonate, gli audio su whatsapp e messenger, le pacche sulle spalle e le chiacchierate di persona con i colleghi che ti aiutano a capire che stai facendo bene.  

Con la consapevolezza di aver sempre agito in maniera leale e coerente, voglio rendere noti alcuni dei messaggi di sostegno che mi stanno giungendo in privato con il sincero auspicio di fare sempre di meglio nell'interesse dei colleghi rappresentati.

Alfio Messina

 

 


 

 

ANTONINO L.
Alfio carissimo. Leggo i molteplici post di questi giorni e mi amareggio sempre
più. Sono qui oggi solo x dirti di andare avanti con i lavori che state facendo,
non ascoltare noi della base che siamo solo buoni a criticare ma mai ad aiutare,
e non è snobbare non rispondere a qualcuno. Siamo migliaia... E tu uno. Vai
avanti , stai lavorando bene ed hai la stima di molti di noi credimi. Purtroppo
molti non sanno neanche i sacrifici che ci sono dietro anche solo a piccoli
passi. Con stima e affetto, buon lavoro. Ciao


ALESSIO E.
Complimenti x l'impegno che ci mettete.


ANTONIO D.
Alfio ho appena letto il documento che avete mandato.
Vorrei complimentarmi per il lavoro svolto e la tenacia che ci mettete.. so che
le cose perfette non si possono avere e che comunque è un bel inizio tutto
quello che avete fatto. [...] Grazie mille per tutto e per quello che continuate
a fare.


GINO C.
Quanto ti capisco, dare spiegazione a gente che è passata dalla zappa al PC
senza sapere neppure dov'è il tasto di accensione. Poveri noi!forza e coraggio e
continua a rappresentarci come bene hai fatto finora!e prova a far sì che tutti
noi ex 958 possiamo diventare marescialli come è giusto che sia!

 

MARCO C.
Carissimi Colleghi,
Vi scrivo qui essendo tutti ormai argonauti per complimentarmi per l'ottimo
lavoro svolto. Devo essere sincero, non pensavo che per il nostro Ruolo sareste
riusciti a portare a casa ciò che egregiamente avete fatto
Adesso soprattutto i colleghi devono iniziare a eliminare dal proprio
vocabolario termini o aggettivi che troppo spesso usano unendolo al nostro grado
non comprendendo quanto va a mortificare se stessi e tutto il ruolo, vendendo la
propria dignità personale e di sott/le e quella altrui ...mi riferisco ad
appellativi quale " sergente segato" o altri aggettivi che fanno male a noi
tutti...
Ora avete dato lo strumento necessario...ahimè ...come si dice...se si nasce
quadrato non si può diventare tondi e di commenti da quadrato ne leggo troppi e
Voi siete fin troppo gentili...da "vecchietto" come l'amico Franco del Ruolo
ogni tanto non mi capacito ancora di certi commenti...penso chi me lo fa fare di
espormi per certi personaggi...poi mi giro e mi rendo conto che però ci sono i
colleghi che meritano il mio impegno...e credo che lo stesso ragionamento lo
abbiate fatto voi altrimenti il grande goal che avete compiuto non lo avreste
fatto. Il ruolo Sergenti ******* della Marina Vi ringrazia e si dice
onorato di essere rappresentato da Voi tutti


GIUSTINO A.
Complimenti per tuo impegno nella rappresentanza


ANTONIO P.
Ciao Alfio leggo ormai da giorni molte notizie contrastanti sul riordino, tanta
confusione e il diffondersi di cavolate molti nemmeno sanno che battaglie avete
condotto

 

ALESSANDRO F.
ti ravvivo i complimenti perché senza di voi non avremmo ottenuto niente


ANTONIO C.
Caro Alfio comunque vada avete svolto un lavoro magnifico con estrema
professionalita' , competenza e tenacia. Grazie di tutto e in bocca a lupo per
tutti noi!


NICOLA D.
complimenti per come hai trattato tutte le problematiche della categoria.


GIUSEPPE C.
Buongiorno Alfio..... oltre a dirti di non rispondere a certi argomenti sterili,
volevo ringraziare te e tutti gli amici e colleghi per quello che avete
fatto.... che fate e che continuerete a fare. Noi tutti siamo voi...Grazie
Alfio....Grazie Ragazzi!!!!


DANIELE C.
Ciao Alfio, Volevo ringraziarti per tutto quello che hai fatto in questi anni
per il nostro ruolo e soprattutto per i 958 che sono stati dimenticati da tutti
e continuano ad essere penalizzati, So che non è stato facile per te portare
aventi questa battaglia e mi sento in dovere ringraziarti per tutto , nella
speranza che nei prossimi mesi si possa migliorare qualcosa anche se quello che
abbiamo ottenuto è già molto. Grazie di cuore

 

TONINO C.
Ora verra' il bello dei commenti dei vari idioti che rosikano, buttano fango o
semplicemente sono ignoranti e stanno bene cosi'! Ma che ca**o si lamentano io
proprio non capisco!...Avanti tutta a testa alta! 

 

FILIPPO A.
alfio il sogno si sta avverando grazie alla tua tenacia


ANTONIO S.
Complimentissimi di tutto grazie davvero. E' bello sapere che il grado sergente
sia rappresentato da te

 

FABIO B.
ciao caro Alfio a prescindere di come andrà a finire cn questo riordino ti stimo
e ti apprezzo per tutto l'enorme lavoro che hai profuso assieme agli altri

 

GIUSEPPE R.
Ragazzi dateci dentro a più non posso, questo è il momento giusto.........grazie

 

ANTONIO C.
Ciao Alfio. Fo**itene dei denigratori e continua per la tua strada. Avanti così

 

CARMELO M.
sempre fiducioso nel vostro impegno e operato...

 

MARIO L.
in questi giorni ho avuto modo di leggere su fb i tuoi post e quelli di
antonsergio...e dal primo momento mi sono chiesto come facciate a sopportare e
soprattutto a stare dietro alle innumerevoli cazzate che molti dei nostri nobili
colleghi scrivono!...ti giuro che mi sono cadute le braccia a terra! Regna
davvero un'ignoranza dilagante! Io spero ed auspico che tu non ti faccia
abbattere dalle parole di questa gente ignorante che ancora non si è resa conto
dell'enorme opportunità che gli si sta proponendo...fomentando solo continue
discordie e scontri! Un abbraccio e tieni duro! Cerca di portare a casa una
volta per tutte questo tanto sospirato traguardo! Hai realizzato un sogno che
altrimenti sarebbe rimasto solo una chimera! Siamo orgogliosi del tuo eccellente
operato!

 

GIUSEPPE C.
Grazie di tutto Alfio comunque sia ci state rappresentando alla grande... un
abbraccio...

 

FRANCESCO M.
Grazie Alfio e anche un grazie al pari Antonsergio..per il lavoro che svolgete
..dove mettette la faccia il tempo e le palle per affrontare le problematiche
che vi riportiamo...un abbraccio


DANIELE M.
Grande Alfio. Comunque vada sei stato determinato fino alla fine...

 

LAURA D.
Ottimo lavoro Alfio, siete stati davvero in gamba. Davvero di cuore un buon
lavoro

 

GIAMPIERO C.
Amico mio, una sola parola: GRAZIE MILLE DI CUORE A TUTTI VOI.
Sicuramente qualcuno nn sarà contento. Pazienza. L'importante è la categoria


DOMENICO P.
sei un grande tu e Belfiori avete lavorato veramente con impegno e grande
serietà


ANGELO P.
Grazie Alfio, il vostro duro e lungo lavoro sta cominciando a dare frutti.
Avanti così... Non mollate e riprendiamoci anche i nostri sogni... Ciao


GIANCARLO I.
Grande amico mio!!! Non hai mollato mai! Un vero guerriero! Fiero di conoscerti!

 

CIRO T.
Caro Alfio io ho avuto l'onore di lavorare al tuo fianco e non avevo dubbi sul
fatto che avresti e avreste portato a termine un obbiettivo così importante, da
parte mia un grosso plauso bravi bravi bravi


CRISTIAN L.
Grande pari! Il cocer ha fatto un lavoro egregio

 

ALESSANDRO C.
Grande Alfio. Ben fatto esteso anche a tutti i colleghi coceristi


GIUSEPPE C.
Complimenti caro fratello per il risultato raggiunto spero di sentirti nei
prossimi giorni un caro abbraccio con affetto

Sottocategorie

Elezioni
Conteggio articoli:
6
Leggi e documenti
Conteggio articoli:
4
I caduti
Conteggio articoli:
11
Curiosita storia
Conteggio articoli:
12
Approfondimenti
Conteggio articoli:
754
News e extra
Conteggio articoli:
4
Contenzioso
Conteggio articoli:
4

Chi è online

Abbiamo 53 visitatori e nessun utente online

Da facebook

Recenti dal Forum

PROMOZIONE AL GRADO DI SERG. MAGG. CAPO DELL'A.M.

PROMOZIONE AL GRADO DI SERG. MAGG. CAPO DELL'A.M.

E' stato finalmente pubblicato il decreto di promozione al grado superiore dei sergenti maggiori dell'A.M. compresi nella 3^ aliquota di avanzamento riferita al 31 dicembre 2012.

Una probl…

Leggi tutto...: PROMOZIONE AL GRADO DI SERG. MAGG. CAPO DELL'A.M.


Discuti questo articolo nel forum (7 risposte).

Avatar di Balrog79
Balrog79 ha risposto alla discussione #8540 8 Mesi 1 Settimana fa
t.me/pump_upp - best crypto pumps on telegram
Make 1000% and more within 1 day, join channel @pump_upp !
scuro ha risposto alla discussione #7515 8 Anni 7 Mesi fa
infatti sul sito di persomil del decreto non c'è più traccia.
Avatar di Alfio Messina
Alfio Messina ha risposto alla discussione #7514 8 Anni 7 Mesi fa
sembra che Persomil abbia fatto un errore e abbia annullato il decreto... stiamo verificando...

SBLOCCO SALARIALE: MISSIONE COMPIUTA

SBLOCCO SALARIALE: MISSIONE COMPIUTA

 

Il Cocer Aeronautica, all’indomani degli avvenuti e solerti accrediti delle competenze nel mese di gennaio c.a., verifica con soddisfazione che l’azione intrapresa congiuntamente da Cocer…

Leggi tutto...: SBLOCCO SALARIALE: MISSIONE COMPIUTA


Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Avatar di VECCHIATO
VECCHIATO ha risposto alla discussione #7501 8 Anni 8 Mesi fa
grandissimi ragazzi!!!!!
Avatar di golia
golia ha risposto alla discussione #7500 8 Anni 8 Mesi fa
come si dice nei nostri ambienti lavorativi un BRAVO ZULU per il lavoro svolto.

CASO MARÒ: CONVOCATO COCER INTERFORZE

Delegato Alfio Messina, preoccupano notizie dall'India su mancato permesso a Girone

Roma, 3 gen. (AdnKronos) - «Il Cocer Interforze si riunirà il prossimo 7 gennaio 2015 per discutere e intraprender…

Leggi tutto...: CASO MARÒ: CONVOCATO COCER INTERFORZE

Persomil certifica lo sblocco stipendiale ottenuto dal Cocer

Persomil certifica lo sblocco stipendiale ottenuto dal Cocer

Pubblichiamo la circolare emessa da Persomil in tema di sblocco stipendiale.

Adesso, anche i più scettici, dovranno ricredersi ed accettare il risultato ottenuto lo scorso settembre/ottobre dal Coce…

Leggi tutto...: Persomil certifica lo sblocco stipendiale ottenuto dal Cocer


Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

Avatar di Alfio Messina
Alfio Messina ha risposto alla discussione #7498 8 Anni 8 Mesi fa
Claudino, cosa c'è da spiegare? Per caso hai in busta paga "classi e scatti"? Credo di no, almeno che tu non sia un ufficiale per i quali invece queste voci sono previste e sono state bloccate anche per il 2015
claudino ha risposto alla discussione #7497 8 Anni 8 Mesi fa
In particolare questo trafiletto......- conferma che gli anni 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 non sono utili ai fini della maturazione degli scatti e delle classi stipendiali;.....grazie
claudino ha risposto alla discussione #7496 8 Anni 8 Mesi fa
Ciao alfio...per favore mi puoi spiegare la email ricevuta oggi riguardante le modalita dello sblocco?

Re.S.I.A: qualificati 21 Sergenti “Informatici”

Si è concluso, presso il Reparto Sistemi Informativi Automatizzati (Re.S.I.A.), il 25° corso per l'acquisizione della specialità informatica per sottufficiali a cui hanno partecipato 21 se…

Leggi tutto...: Re.S.I.A: qualificati 21 Sergenti “Informatici”