Per gestire al meglio la tua navigazione su questo sito, alcune informazioni verranno temporaneamente memorizzate in piccoli file di testo chiamati cookie. È molto importante che tu sia informato e accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Articoli

Articoli

La figuraccia dell'On. Corda e dei 5stelle sul concorso straordinario

Lo scorso anno, esattamente il 25 luglio 2018, l'on. Corda presentava una interrogazione parlamentare al Ministro della Difesa per sollecitare l'uscita del concorso STRAORDINARIO per l'immissione nel ruolo dei marescialli riservato a sergenti e graduati, concorso che interessava circa 6.500 persone nelle tre Forze Armate.

Venerdì scorso, il 21 giugno 2019, proprio la stessa On. Corda insieme ad altri pentastellati ha presentato una interrogazione al Ministro della Difesa chiedendo di bloccare lo stesso iter concorsuale, in attesa dell'esito di alcuni ricorsi le cui richieste cautelari, omette di dire, sono state TUTTE respinte.

Appare curioso, per non usare altri termini, che sia proprio la stessa parlamentare a chiedere il blocco a distanza di meno di 11 mesi da cui invece chiedeva la sua rapida pubblicazione.

Ha capito che è lo stesso concorso?

Ha capito che è un concorso straordinario e che per definizione ha dei parametri diversi dai concorsi ordinari?

Ha capito chi sono i fruitori del concorso e quali sono le motivazioni che hanno portato alla sua previsione?

Ha capito che i TAR hanno respinto tutte le istanze cautelari?

Ha capito che a fronte di alcuni ricorsi "farlocchi" sarebbero pronti migliaia di ricorsi fondati?

Probabilmente lo ha capito ed è subito arrivata una precisazione, per molti versi anch'essa contraddittoria (odiamo un forte stridio di chi tenta di arrampicarsi sugli specchi), che di seguito pubblichiamo:

"In merito alla polemica sollevata nei miei confronti sulla presentazione degli atti parlamentari relativi al concorso straordinario per il reclutamento nei ruoli di marescialli dell’esercito italiano, della marina militare e dell’aeronautica militare, voglio chiarire alcuni punti.

Con il riordino delle carriere lo Stato si è accorto, dopo ben 23 anni, di aver commesso un grave errore nei confronti di tanti militari arruolati con la legge 958.

In data 25 luglio 2018 ho presentato un question time in assemblea al Ministro della Difesa chiedendo di bandire un concorso straordinario per l'immissione nel ruolo dei marescialli riservato a sergenti e graduati, al quale erano interessati 6.500 militari facenti parte delle tre categorie di Forze Armate.

Premesso che qualsiasi riordino o qualsiasi atto parlamentare accontenta o scontenta talune categorie, ribadisco che la questione 958 aspetta dal 1995 una soluzione equa e che come membro del M5S ho ritenuto opportuno, insieme ai colleghi parlamentari della commissione Difesa, dare importanza al provvedimento allo scopo di garantire un iter concorsuale pulito che tenesse conto sia delle esigenze dei vincitori che di quelli che avevano presentato ricorso in quanto arruolati ai sensi della legge 958 ma ingiustamente estromessi dalle fasi concorsuali in quanto transitati in servizio permanente successivamente al secondo corso sergenti ed al terzo corso v.s.p., senza fare nessuna distinzione di merito o di grado. 

Aldilà del pronunciamento positivo o negativo del Tar, ho fatto in modo che il governo fosse messo a conoscenza della questione allo scopo di monitorarla nel pieno rispetto delle regole e ove ritenuto opportuno correggere tale stortura, in senso inclusivo, con i provvedimenti correttivi al riordino delle carriere.

Stante i posti rimasti vacanti “ancorché finanziati”, e le legittime aspettative di Sergenti e Graduati che hanno partecipato e superato le fasi concorsuali, occorre tutelare tutte le parti in causa.

Sono membro della commissione difesa da due legislature e sono note a tutti le mie continue e impegnative iniziative a difesa dei militari che da sempre si prestano con immensa dedizione al servizio dei cittadini ed il mio impegno è far sì che loro possano svolgere il proprio lavoro con costanza, determinazione e soddisfazione".

 

Lo Staff di Sergenti.it

 

 

Aeronautica militare, nasce il sindacato autonomo: a Roma la prima assemblea

Il prossimo 25 Maggio 2019, si riuniranno a Roma i soci fondatori del Siam (Sindacato Aeronautica Militare) per formalizzare l’atto costitutivo ed eleggere il Segretario Generale. Con questo avvenimento prenderà il via quel percorso che permetterà anche al personale dell’Aeronautica Militare di avere, finalmente, un’organizzazione sindacale che difenda i loro diritti e tuteli i loro interessi.

Durante l'assemblea interverranno: Luciano Silvestri, responsabile nazionale Cgil legalità e sicurezza; Antonella Manotti, direttrice de “Il nuovo Giornale dei Militari”; l'avvocato Emanuela Mazzola; Gianluca Taccalozzi, vice segretario Silf; Giuseppe Pesciaoli, presidente Assodipro.

 

Fonte: http://www.affaritaliani.it/roma/aeronautica-militare-nasce-il-sindacato-autonomo-a-roma-la-prima-assemblea-605944.html

 

 

 

Ricorso contro il concorso 958: ma sanno di cosa parlano?

Il concorso 958 è stato pubblicato da poco e... come già si vociferava da tempo... molte pagine fb invitano a fare ricorso al bando di concorso. Vabbè che dire... ognuno fa quello che vuole e il ricorso che vuole. Un solo consiglio se mi posso permettere:
Considerato che l'argomento deve essere conosciuto davvero bene, diffidate di certa gente che propone ricorsi senza nemmeno sapere di cosa parla e  non ha la minima conoscenza della normativa. 
 
Nello specifico caso alcune pagine invitano a fare ricorso per diverse categorie di SGT / VSP
 
Leggo e mi accorgo che .... 
Siccome al concorso possono partecipare i vincitori del 1° e 2° corso Sergenti.... restano esclusi i Sergenti dal 3° corso in poi.
Ma davvero? Ma sanno almeno quello che scrivono? Qualcuno spieghi a questi signori che i vincitori del 3° corso sergenti  non sono esclusi proprio da nulla perchè gli stessi provengono dal ruolo VSP e che sono gli appartenente al 1° e 2° corso VSP (958) e che guarda a caso, fatalità, hanno i requisiti per partecipare al concorso straordinario marescialli. Quindi ... esclusi chi? Esclusi da cosa? E vabbè....
 
Ma non finisce qui.....
In secondo luogo al ricorso possono partecipare
"I sergenti che sarebbero titolati a partecipare al bando ma che non intendono aderivi in quanto le condizioni imposte dalla legge sono troppo penalizzanti". 
E qui mi si spegne il cervello... mi alzo e come uno zombi accendo la tv e cerco disperato qualche puntata del grande fratello
Penalizzante? Cioè posso partecipare al concorso, ma non partecipo perchè lo trovo troppo penalizzante e quindi.... che faccio? vabbè dai.... faccio un bel ricorso. 
Cioè come dire, voglio fare il concorso ufficiali ma siccome devo andare in accademia, devo studiare tanto e non sto sotto casa allora lo trovo penalizzante e quindi che faccio? Faccio ricorso ... ovvio no?
Ma penalizzante dove? perchè? 
FORSE perchè dopo 2 anni ti trasferiscono? Esiste per caso un concorso interno che ti da certezza di non essere più trasferito?
Penalizzante perchè prendi meno di stipendio? A parte che non è vero e anche se lo fosse.... se lo trovi penalizzante non fai la domanda.
Penalizzante perchè indovinare 30 domande su 100 è davvero troppo difficile? (visti i presupposti del ricorso ti do ragione.... 30 su 100 per te sono davvero troppe)
Penalizzante perchè fare un corso di 3 mesi mette a dura prova la tua vita quotidiana?  Però poi magari vai in missione all'estero a 5000 euro al mese ... e sticazzi la vita quotidiana 
 
Magari per non essere penalizzante potresti chiedere di fare solo la domanda (anzi se magari qualcuno la compili per te è meglio, troppa fatica... e potresti anche sbagliare il tuo nome), o magari per non essere penalizzante dovrebbe venire a casa tua il Sig. Persomil in persona che ti consegna il grado da maresciallo, ti offre un caffè e si scusa per il disservizio?
 
Mah!!!
 
LMS

Discuti questo articolo nel forum (18 risposte).

Avatar di Massimo
Massimo ha risposto alla discussione #8501 4 Anni 6 Mesi fa
scusate ma del ricorso che è stato fatto si ha qualche novità?
Avatar di cicabumba
cicabumba ha risposto alla discussione #8500 4 Anni 6 Mesi fa
Ciao.... ormai la fase delle interpretazioni è superata. Persomil si è espresso accogliendo senza riserve tutti coloro transitati in spe entro il terzo corso sottocapi. Ciao buon concordo
blumik705 ha risposto alla discussione #8499 4 Anni 6 Mesi fa
concordo con te, perchè il dl 196/95 rappresenta una modifica alla l. 958/86..... quindi se si voleva escludere chi si è arruolato dopo il 01/09/1995 sarebbe stato opportuno specificare nel bando la data ultima di arruolamento e poi l'ultimo corso utile x il passaggio in spe

Concorso 958: soddisfazione per la firma del bando

Il Ministro della Difesa, Elisabetta TRENTA, dopo una interrogazione parlamentare presentata dagli on. Corda e Frusone (M5S), lo scorso luglio 2018, aveva garantito l'uscita del bando di concorso riservato al personale militare arruolato con la legge n. 958/86 nei tempi previsti dal decreto legislativo n. 94/2017 ovvero entro il 31 dicembre 2018. 

E' di queste ore la notizia della firma del suddetto bando di concorso (Decreto n. 30/1D datato 5 dicembre 2018).

Nell'esprimere tutta la nostra soddisfazione e gioia per un atto atteso dal personale militare da oltre venti anni, formuliamo un messaggio di vivo e sentito ringraziamento al Ministro per aver rispettato l'impegno assunto.

Lo Staff di Sergenti.it

 

 

 


Discuti questo articolo nel forum (9 risposte).

Avatar di Administrator
Administrator ha risposto alla discussione #8481 4 Anni 8 Mesi fa
Non farai il concorso? Non tornerai più sull'argomento?
Ce ne faremo una ragione!!
Avatar di ANTONIO
ANTONIO ha risposto alla discussione #8480 4 Anni 9 Mesi fa
grazie per la risposta, infatti non partecipo al concorso, in questi 27 anni ho lavorato e non ho pontificato, e non ti permetto di rispondere cosi io non ti ho offeso, e comunque se l aeronautica non ti vuole trasferire perche non scriverlo sul bando, e cosi semplice, buona serata e non ritorno piu sull argomento.
Avatar di Sgt1975
Sgt1975 ha risposto alla discussione #8479 4 Anni 9 Mesi fa
Salve
Chiaramente mi riferisco agli arruolati entro il 31/08/'95 poi congedati e rientrati dopo i primi spe.

Premio Idria, premiato il Serg.Magg.Capo Giuseppe CELESTINI

Centinaia di persone hanno seguito per più di due ore e mezza la decima edizione del premio nazionale Idria nella chiesa di Santa Barbara a Paternò (CT). Una manifestazione che premia gli eroi del quotidiano che si sono contraddistinti per la loro solidarietà verso gli altri, per il loro altruismo, per il loro coraggio. Pronti anche a sacrificare se stessi per compiere il proprio dovere ed aiutare il prossimo.

Molti i premiati che sono giunti da diverse parti d’Italia, parecchie le autorità civili e militari presenti e tanti i cittadini che hanno seguito l’evento. La filosofia del premio Idria è il riconoscimento del valore etico nelle azioni quotidiane. Ogni riconoscimento rappresenta una storia, il racconto di una esperienza di altruismo molto bella. Il premio Idria è un condensato di umanità e di emozioni, di impegno sociale ed etico.

Tra i premiati Giuseppe Celestini, sergente maggiore capo dell’Aeronautica militare (leggi articolo collegato con le motivazioni).

Momenti di forte ed intesa emozione, con tutto il pubblico in piedi, per il ricordo di chi ha sacrificato la propria vita per compiere il proprio dovere. Sono stati i genitori, Monica e Riccardo Orlandi, a ritirare il riconoscimento conferito al maggiore pilota dell’Aeronautica Militare Gabriele Orlandi. Il giovane Gabriele Orlandi è scomparso in un incidente aereo il 24 settembre del 2017, durante un’attività addestrativa di volo sull’Eurofighter che pilotava. E’ riuscito nella caduta ad allontanare il velivolo dal luogo dove vi erano molte persone.

Presenti all’evento il colonnello pilota Gianluca Chiriatti, comandante del 41° Stormo Antisom e del Comando Aeroporto di Sigonella e il colonnello pilota Diego Sismondini, comandante del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di Cervia.

 

 

 

LINK

http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/idria.aspx

https://www.95047.it/premio-idria-2018/amp/

https://www.sicilianetwork.info/paterno-il-premio-idria-agli-eroi-di-ogni-giorno/

https://www.comune.paterno.ct.it/it/events/x-edizione-nazionale-premio-idria

https://m.catania.livesicilia.it/2018/11/25/paterno-concluso-il-premio-idria-in-memoria-di-grammatico-e-ambiamonte_480629/

https://www.zonafranca24.it/x-edizione-del-premio-idria-premiati-i-nostri-eroi/

 

Concorso "958": il Ministro Trenta conferma l'uscita nei tempi previsti

Gli on. Corda e Frusone (M5S), essendo stati sensibilizzati sull'uscita del concorso straordinario riservato agli arruolati con la legge n. 958/86 prima dell'entrata in vigore del D.Lvo n. 196/95, hanno presentato una interrogazione al Ministro al question time.

Il Ministro ha tranquillizzato gli interessati ed ha assicurato l'uscita del concorso nei tempi previsti (entro il 2018).

Chi si fosse persa la risposta in diretta del Ministro al question time  potrà ascoltarla al seguente link.

 

LINK

 

 

 

 

Discutiamo insieme di Sindacato nelle Forze Armate

Pubblichiamo il video della diretta del 18 luglio 2018 andata in onda su Facebook in cui è stato lanciato il progetto www.progettosindacatomilitare.it.

 

Riordino delle carriere: necessari i decreti correttivi

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della difesa Elisabetta Trenta, nella riunione n. 9 del 6 luglio 2018 ha preannunciato l’esame di un disegno di legge per l’attribuzione, al Governo, della delega ad adottare disposizioni integrative e correttive in materia di riordino dei ruoli e delle carriere anche per il personale delle Forze armate, rinnovando al contempo la corrispondente delega per le Forze di polizia, al fine di garantire la piena equiordinazione dei trattamenti nell’ambito del Comparto difesa e sicurezza.

Si tratta di un importante e necessario provvedimento che dovrà garantire l'equiordinazione del Comparto e portare a conclusione tutta una serie di richieste rimaste irrisolte nel corso dello scorso provvedimento di riordino (es. status di frequentatore nel corso marescialli in sostituzione dell'attuale status di "allievo", concorsi per titoli che abbiano un successivo iter formativo semplificato e senza reimpiego, etc. ).

Seguiremo attentamente l'iter legislativo.

Lo Staff di Sergenti.it

 

 


Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

trax_2400 ha risposto alla discussione #8496 4 Anni 6 Mesi fa
Siamo arrivati quasi a metà marzo!
Non c'è nessun aggiornamento sui decreti correttivi?
Ho letto da qualche parte che un primo provvedimento potrebbe vedere la luce prima di maggio. Vi risulta?
Quali sono gli intendimenti del COCER e di SMD?

Congratulazioni ai due Serg.Magg.Capo dell'Aeronautica nominati Cavalieri della Repubblica

Facciamo i nostri complimenti a due appartenenti al ruolo Sergenti dell'Aeronautica Militare recentemente nominati dal Capo dello Stato Cavalieri della Repubblica Italiana.

Si tratta del Sergente Maggiore Capo Flavio Schiano di Cola e del Sergente Maggiore Capo Marco Metelli.

Di seguito le motivazioni che hanno portato all'attribuzione delle benemerenze.

Lo Staff di Sergenti.it

 

 

Flavio Schiano di Cola

Per aver effettuato missioni fuori dai confini nazionali, per aver svolto importanti esercitazioni ed operazioni in ambito nazionale ed internazionale. Inoltre per le pluriennali attività di volontariato presso la Croce Rossa Italiana nell’ambito del soccorso e trasporti infermi e per aver partecipato ai soccorsi per il terremoto a l’Aquila ed in Emilia Romagna.
(Attestato di Cavaliere al Merito della Repubblica consegnato dal Prefetto di Ferrara Michele Campanaro, conferito su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri con Decreto del Presidente della Repubblica del 27 Dicembre 2017).

 

Marco Metelli

Per le pluriennali attività di volontariato in diverse associazioni, per la sua opera come Cavaliere di Malta con il grado di Donato di Devozione e per l'ineccepibile profilo sociale e morale dell'interessato.
(Attestato di Cavaliere al Merito della Repubblica consegnato dal Prefetto di Viterbo dr. Giovanni Bruno, conferito su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri con Decreto del Presidente della Repubblica del 27 Dicembre 2017).

Grave lutto nell’Esercito. Muore a 37 anni il sergente Angela Della Gatta

Città a lutto per la perdita di una madre e sottufficiale dell’Esercito italiano, di 37 anni. Angela Della Gatta, si è spenta prematuramente gettando nel dolore familiari, amici e colleghi dell’Esercito. La donna aveva solo 37 anni,ed era un sergente dell’Esercito Italiano sposata con una figlia piccola. Sconvolti i genitori, il fratello, la sorella e tutti i colleghi militari. Intanto oggi si spezza un’altra famiglia, il marito Trapani e una figlia oltre che tanti amici e parenti piangono la perdita di una donna, gentile, amorevole, lavoratrice onesta, che è volata via troppo presto. I funerali saranno celebrati domani alle 16 presso la Chiesa del Buon Pastore in Piazza Pitesti a Caserta. Si prevede la presenza di una folla commossa e incredula per questa dipartita. L’intera comunità di Caserta si è stretta attorno ai familiari di Angela per dare il proprio cordoglio,presenti anche diverse istituzioni comunali e rappresentanti dell’Esercito Italiano. Anche noi della redazione ci uniamo al cordoglio dei suoi cari.

Christian de Angelis

 

 

 

 

fonte: https://casertace.net/grave-lutto-nellesercito-muore-a-37-anni-il-sergente-angela-della-gatta/

 

Sottocategorie

Elezioni
Conteggio articoli:
6
Leggi e documenti
Conteggio articoli:
4
I caduti
Conteggio articoli:
11
Curiosita storia
Conteggio articoli:
12
Approfondimenti
Conteggio articoli:
754
News e extra
Conteggio articoli:
4
Contenzioso
Conteggio articoli:
4

Chi è online

Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online

Da facebook

Recenti dal Forum

PROMOZIONE AL GRADO DI SERG. MAGG. CAPO DELL'A.M.

PROMOZIONE AL GRADO DI SERG. MAGG. CAPO DELL'A.M.

E' stato finalmente pubblicato il decreto di promozione al grado superiore dei sergenti maggiori dell'A.M. compresi nella 3^ aliquota di avanzamento riferita al 31 dicembre 2012.

Una probl…

Leggi tutto...: PROMOZIONE AL GRADO DI SERG. MAGG. CAPO DELL'A.M.


Discuti questo articolo nel forum (7 risposte).

Avatar di Balrog79
Balrog79 ha risposto alla discussione #8540 8 Mesi 1 Settimana fa
t.me/pump_upp - best crypto pumps on telegram
Make 1000% and more within 1 day, join channel @pump_upp !
scuro ha risposto alla discussione #7515 8 Anni 7 Mesi fa
infatti sul sito di persomil del decreto non c'è più traccia.
Avatar di Alfio Messina
Alfio Messina ha risposto alla discussione #7514 8 Anni 7 Mesi fa
sembra che Persomil abbia fatto un errore e abbia annullato il decreto... stiamo verificando...

SBLOCCO SALARIALE: MISSIONE COMPIUTA

SBLOCCO SALARIALE: MISSIONE COMPIUTA

 

Il Cocer Aeronautica, all’indomani degli avvenuti e solerti accrediti delle competenze nel mese di gennaio c.a., verifica con soddisfazione che l’azione intrapresa congiuntamente da Cocer…

Leggi tutto...: SBLOCCO SALARIALE: MISSIONE COMPIUTA


Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Avatar di VECCHIATO
VECCHIATO ha risposto alla discussione #7501 8 Anni 8 Mesi fa
grandissimi ragazzi!!!!!
Avatar di golia
golia ha risposto alla discussione #7500 8 Anni 8 Mesi fa
come si dice nei nostri ambienti lavorativi un BRAVO ZULU per il lavoro svolto.

CASO MARÒ: CONVOCATO COCER INTERFORZE

Delegato Alfio Messina, preoccupano notizie dall'India su mancato permesso a Girone

Roma, 3 gen. (AdnKronos) - «Il Cocer Interforze si riunirà il prossimo 7 gennaio 2015 per discutere e intraprender…

Leggi tutto...: CASO MARÒ: CONVOCATO COCER INTERFORZE

Persomil certifica lo sblocco stipendiale ottenuto dal Cocer

Persomil certifica lo sblocco stipendiale ottenuto dal Cocer

Pubblichiamo la circolare emessa da Persomil in tema di sblocco stipendiale.

Adesso, anche i più scettici, dovranno ricredersi ed accettare il risultato ottenuto lo scorso settembre/ottobre dal Coce…

Leggi tutto...: Persomil certifica lo sblocco stipendiale ottenuto dal Cocer


Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

Avatar di Alfio Messina
Alfio Messina ha risposto alla discussione #7498 8 Anni 8 Mesi fa
Claudino, cosa c'è da spiegare? Per caso hai in busta paga "classi e scatti"? Credo di no, almeno che tu non sia un ufficiale per i quali invece queste voci sono previste e sono state bloccate anche per il 2015
claudino ha risposto alla discussione #7497 8 Anni 8 Mesi fa
In particolare questo trafiletto......- conferma che gli anni 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 non sono utili ai fini della maturazione degli scatti e delle classi stipendiali;.....grazie
claudino ha risposto alla discussione #7496 8 Anni 8 Mesi fa
Ciao alfio...per favore mi puoi spiegare la email ricevuta oggi riguardante le modalita dello sblocco?

Re.S.I.A: qualificati 21 Sergenti “Informatici”

Si è concluso, presso il Reparto Sistemi Informativi Automatizzati (Re.S.I.A.), il 25° corso per l'acquisizione della specialità informatica per sottufficiali a cui hanno partecipato 21 se…

Leggi tutto...: Re.S.I.A: qualificati 21 Sergenti “Informatici”