Si è svolto stamani l'incontro con il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Lo sblocco del tetto salariale, come annunciato nelle scorse settimane, sarà effettivo dal 1.1.2015. Si sta inoltre lavorando ad un anticipo per l'ultimo bimestre dell'anno. A termine dell'incontro abbiamo avuto modo di esprimere personalmente al ministro Roberta Pinotti un ringraziamento a nome di tutti i sergenti dell'Aeronautica Militare per la risoluzione di una problematica davvero sentita e molto sofferta. La categoria C dei sergenti e brigadieri era assente fino al 2012 dai tavoli di interesse del personale. Adesso ci siamo e siamo i VOSTRI occhi e la VOSTRA voce!
Alfio Messina e Antonsergio Belfiori
Delegati Cocer Interforze - Sezione Aeronautica Militare
FOTO E AGENZIE STAMPA
Statali: sindacati ps e Cocer soddisfatti per esito vertenza
(ANSA) - ROMA, 7 OTT - Il positivo esito della vertenza sui tetti salariali di forze di polizia e militari "si è potuto ottenere grazie al senso di responsabilità istituzionale, alla ricercata compattezza ed alla determinazione che i sindacati e i Cocer hanno dimostrato di fronte all'apertura al confronto da parte del Governo ed alla sensibilità dell'Esecutivo, che ha così posto fine a quella che veniva considerata come una autentica ingiustizia da parte di tutto il personale in divisa". Lo dichiarano, in una nota congiunta, i sindacati del comparto sicurezza ed i Cocer. "Al termine dell'incontro - rilevano le sigle - quale manifestazione di riconoscimento alla specificità dei lavoratori di questi comparti, ma anche di vicinanza agli uomini e alle donne che ogni giorno si sacrificano al servizio del Paese è stato altresì ribadito che l'Esecutivo sta lavorando per anticipare lo sblocco del tetto salariale già dalla fine di quest'anno". Sindacati e Cocer hanno dato la propria disponibilità "ad aprire un confronto presso il Dipartimento della Funzione Pubblica per tutte le altre tematiche che riguardano i Comparti nell'interesse sia dell'efficientamento degli stessi che della giusta valorizzazione del personale". (ANSA).
PA: ALFANO, MANTENUTO IMPEGNO PER SBLOCCO RETRIBUTIVO E TETTO STIPENDIALE =
Siamo dalla parte delle donne e degli uomini in divisa e facciamo quello che diciamo
Roma, 7 ott. (AdnKronos) - ''Mantenuto l'impegno per lo sblocco retributivo e del tetto stipendiale, a cui lavoriamo da mesi. Siamo dalla parte delle donne e degli uomini in divisa, e con serietà e concretezza facciamo quello che diciamo''. Così il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, al termine della riunione con i sindacati e Cocer a Palazzo Chigi.
Sicurezza: Alfano, mantenuto impegno su salari con forze ordine
(AGI) - Roma, 7 ott. - "Mantenuto l'impegno per lo sblocco retributivo e del tetto stipendiale, a cui lavoriamo da mesi". A sottolinearlo e' il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, al termine dell'incontro con i sindacati delle forze di polizia e i Cocer interforze a palazzo Chigi. "Siamo dalla parte delle donne e degli uomini in divisa - ha ribadito Alfano - e con serieta' e concretezza facciamo quel che diciamo". (AGI)
Sicurezza: Renzi, impegno sblocco salari forze ordine da 2015
(AGI) - Roma, 7 ott. - "Rispettiamo e ci inchiniamo davanti al lavoro svolto dagli uomini e dalle donne in divisa - ha spiegato Renzi - ma non accettiamo che possa essere messa in discussione, tantomeno dai tutori della legalita', un valore fondamentale quale appunto quello della legalita'. Il Cocer non puo' minacciare uno sciopero, o meglio puo' anche farlo ma e' contro la normativa vigente".
Sicurezza: sblocco tetti salari forze ordine in Cdm 15 ottobre
(AGI) - Roma, 7 ott. - Lo sblocco dei tetti salariali delle forze dell'ordine e dei militari arrivera' con il Consiglio dei ministri del 15 ottobre con la legge di Stabilita'. E' la data indicata dal premier Renzi secondo quanto riferito dagli stessi sindacati delle forze dell'ordine al termine dell'incontro svoltosi a palazzo Chigi e al quale hanno partecipato anche il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e il ministro della Giustizia, Andrea Orlando
Alfano, mantenuto impegno per sblocco stipendi forze polizia
(ANSA) - ROMA, 7 OTT - "Abbiamo mantenuto l'impegno per lo sblocco retributivo e del tetto stipendiale di forze di polizia e militari cui lavoriamo da mesi". Lo detto il ministro dell'Interno Angelino Alfano al termine della riunione con il premier ed i sindacati a Palazzo Chigi. "Siamo - ha aggiunto - dalla parte delle donne e degli uomini in divisa e con serietà e concretezza facciamo quello che diciamo". (ANSA).
Renzi, sblocco tetti salari ps-militari in cdm 15/10 Sarà approvata con legge stabilità
(ANSA) - ROMA, 7 OTT - Lo sblocco del tetto salariale delle forze di polizia e dei militari sarà contenuto nella legge di stabilità che verrà approvata dal Consiglio dei ministri il prossimo 15 ottobre. Lo ha detto, a quanto riferiscono fonti sindacali, il premier Matteo Renzi ai sindacati di polizia e ai Cocer nel corso della riunione di Palazzo Chigi. L'articolato è pronto, ha rassicurato Renzi. (ANSA).
Renzi, sblocco salari polizia-militari in legge stabilità
(ANSA) - ROMA, 7 OTT - Può essere la legge di stabilità lo strumento per sbloccare i tetti salariali di forze di polizia e militari. Lo ha comunicato - a quanto si apprende - il premier Matteo Renzi incontrando a Palazzo Chigi i sindacati di polizia ed i Cocer. (ANSA).