Roma, 13 mag - Come delegati del Cocer Aeronautica abbiamo preso atto che una parte delle forze politiche di questo Paese, appoggiate anche da manipolazioni mediatiche, per interessi non pienamente trasparenti, mettono a rischio la credibilità delle Istituzioni in particolar modo quella dell’Aeronautica Militare ultimamente presa di mira ai soli fini propagandistici ed elettorali. Ne sono un esempio la battaglia spesso strumentale ed ideologica al velivolo F35, l’attacco agli stipendi già bloccati dal 2010 del personale militare, i poligoni di tiro continuamente dileggiati finanche l’addossargli responsabilità inesistenti come quella legata alle recenti vicende della scuola sergenti di Caserta.
Il personale, stanco da anni di tagli e blocchi stipendiali non vuole più essere il bersaglio di attacchi gratuiti e demagogici. Domani 14 maggio una delegazione parlamentare del M5S, insieme al suo leader, sarà a Cameri per ispezionare uno stabilimento di assemblaggio degli F35, ma parte col piede sbagliato definendolo aprioristicamente “vano, inservibile se non per produrre strumenti di morte”. In qualità di rappresentanti del personale militare che opera anche con velivoli militari al servizio dello Stato e dei suoi cittadini, riteniamo queste dichiarazioni estremamente superficiali e potenzialmente dannose.
L’Aeronautica Militare svolge quotidianamente e silenziosamente importantissimi compiti istituzionali tra cui la difesa aerea nazionale e degli spazi euro-atlantici, opera oltre i confini nazionali per la gestione e la prevenzione delle crisi, concorre al mantenimento della sicurezza militare del paese e partecipa attivamente tra gli organismi internazionali operanti nel settore ONU, NATO, UE e OSCE nonché contribuisce a fornire ausilio alle popolazioni colpite da calamità naturali e al trasporto di malati urgenti presso strutture sanitarie nazionali.
Col comunicato approvato all’unanimità del Consiglio Centrale di Rappresentanza (COCER) ci siamo chiesti che, se le Forze Politiche Parlamentari valutano inutile l’apporto dell’Aeronautica Militare, lo dicano chiaramente.
Lo dichiarano i delegati del COCER Aeronautica e membri del COCER Interforze Alfio Messina e Antonsergio Belfiori.
(fonte: http://www.agenparl.com/?p=36079 )