Primato nazionale e quarto posto in classifica generale. Il maratoneta barlettano Mimmo Ricatti sbaraglia la concorrenza e conclude la Maratona di Roma- quest'anno vissuta nel ricordo di Pietro Mennea- in 2 ore, 15 minuti e 7 secondi. Numeri registrati questa mattina nella Capitale, dove hanno preso parte alla competizione migliaia di runners (19.061 hanno fatto richiesta di iscrizione) provenienti da 123 nazioni e decine di migliaia di cittadini e turisti che hanno partecipato alla RomaFun di 5 chilometri. A tagliare il traguardo per primo, tra gli uomini, è stato l'etiope Shume Haili Legese con il tempo di 2.09:47. Vittoria etiope anche in campo femminile, dove ha sbaragliato la concorrenza Geda Ayelu Lemma, che ha chiuso in 2:34:49.
Nonostante la pioggia e lo sciopero dei vigili urbani, la 20esima Maratona di Roma, evento Iaaf Road Race Gold Label, si è regolarmente tenuto. In tantissimi, con pettorina e giubbettini catarifragenti, hanno gremito sin dalle 7 la zona del Colosseo: nella gara per handbikers è stato invece Alex Zanardi a trionfare. L'ex pilota automobilistico ha conquistato il suo quarto successo personale in 1h12'36. Dopo il personale nella Roma-Ostia, l'ottima prova dei campionati italiani di Mezza Maratona di Verona, tenutisi nel contesto della Giulietta&Romeo Half e valevoli come prova selettiva per i campionati mondiali di mezza maratona a Copenaghen. Dopo uno splendido 2013, nel quale ha festeggiato l'argento nella corsa al titolo italiano a Molfetta, nei Campionati Italiani Assoluti della 10km di corsa su strada, il primato continentale nella XXVII Turin Marathon, Ricatti continua a correre e stupire. (Twitter: @GuerraLuca88)