Roma, 21 mar. (Adnkronos) - I delegati del Co.Ce.R e dei Co.I.R dell'Aeronautica Militare protestano per la "grave condizione economica patita e subita per un blocco stipendiale iniquo rispetto a tutti gli altri comparti della pubblica amministrazione" e "non escludono un ritorno al movimentismo degli anni 70 ed a manifestazioni nelle piazze".
I delegati, riuniti a Roma "porgono al neo Ministro della Difesa Sen. Roberta Pinotti ed ai due Sottosegretari On. Domenico Rossi e Gioacchino Alfano i migliori auguri di buon lavoro. Dal recente discorso sulle linee programmatiche del Ministero, tenuto dal Ministro presso le Commissioni Parlamentari della Difesa, emerge chiaramente la centralità del capitale umano delle Forze Armate, in un settore strategico per la sicurezza e la difesa non solo dei confini ma anche degli interessi complessivi della Nazione".
Personale, rileva in una nota la rappresentanza dell'Aeronautica, "cui moltissimo è chiesto quotidianamente, in Patria o in teatro in termini di sacrificio, senso del dovere e silenziosa abnegazione, in tutte le circostanze derivanti sia da compiti propri che da necessità le più variegate, delicate e complesse opera, ancora, dimentico della drammatica condizione economica in cui versa e del programmato esodo di 30.000 uomini da realizzarsi in meno di nove anni in conseguenza del processo di revisione dello Strumento Militare". (segue)
(Red/Ct/Adnkronos)
21-MAR-14 18:48
(Adnkronos) - In particolare, "l'iniquo e ingiusto 'doppio' blocco stipendiale che investe da quasi cinque anni tali "Servitori dello Stato", si riverbera, diversamente da altri settori del Pubblico Impiego, anche su indennita' cardine della Militarita' quali le promozioni e gli assegni per progressioni di anzianita', con inevitabili e ingiusti strascichi anche sul piano pensionistico a causa del mancato avvio della previdenza complementare. Tale surplus di ingiustizia, e' divenuto ora insopportabile anche alla luce di recenti decisioni giurisdizionali e politiche che hanno estromesso dal blocco alcune categorie di funzionari dello Stato".
I delegati ritengono pertanto "doveroso e necessario rappresentare la grave condizione economica patita e subita per un blocco stipendiale iniquo rispetto a tutti gli altri comparti della pubblica amministrazione ha raggiunto livelli tali di insopportabilita' che il personale non puo' tollerare ulteriormente;
e' giunto pertanto il momento di intervenire con atti e fatti concreti per dare risposta a chi quotidianamente 24h su 24 svolge, in silenzio, il proprio lavoro indossando una divisa per garantire la sicurezza e la difesa del paese". (segue)
(Red/Ct/Adnkronos)
21-MAR-14 18:49
(Adnkronos) - "Le Rappresentanze Militari di tutti livelli dell'Aeronautica Militare si incontreranno a breve in sessioni plenarie in cui saranno decise le posizioni da assumere e le azioni da intraprendere nel caso in cui alle parole del Ministro non dovessero seguire fatti concreti sul riconoscimento non solo formale ma sostanziale della cd specificita' dei lavoratori del comparto sicurezza-difesa che ad oggi pare una mera petizione di principio o meglio una aperta presa in giro".
"Con serenita', nel pieno rispetto della Costituzione e delle leggi, ma con assoluta fermezza -conclude la nota- si partecipa che tali azioni, anche in considerazione dell'altissimo livello di insofferenza e criticita' raggiunta, non escludono un ritorno al movimentismo degli anni 70 ed a manifestazioni nelle piazze, ovvero qualsiasi azione ritenuta utile ed idonea ad ottenere, ora come allora, diritti rappresentativi e salvaguardia economica".
(Red/Ct/Adnkronos)
21-MAR-14 18:56