Per gestire al meglio la tua navigazione su questo sito, alcune informazioni verranno temporaneamente memorizzate in piccoli file di testo chiamati cookie. È molto importante che tu sia informato e accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Archivio articoli

alt

Di seguito news da: http://www.ilnuovogiornaledeimilitari.it

 

Taglio alle spese militari, quando la svolta buona?

Il prossimo Consiglio supremo di Difesa, convocato dal presidente Napolitano, discuterà delle "criticità" della legge che ha introdotto controlli parlamentari sulle spese militari. Un modo per stoppare eventuali richieste di tagli? Per le associazioni pro disarmo sì. E le conclusioni dell'inchiesta del Parlamento, favorevoli alla riduzione, sarebbero già sul tavolo di Renzi...

 

Il commissario straordinario per la spendin un proprio documento al Comitato interministeriale per la revisione della spesa pubblica ha riepilogato le linee fondamentali delle sue proposte davanti alla Commissione Bilancio del senato.

 

Il testo integrale dell'intervento del Ministro Roberta Pinotti in sede di audizione presso le commissioni Difesa di Camera e Senato.

 

Il Consiglio Centrale di Rappresentanza della Guardia di Finanza ha espresso apprezzamento per le parole del Ministro della Difesa Roberta Pinotti – nel corso dell’audizione del 12 Marzo presso le Commissioni Difesa riunite di Camera e Senato, in merito all’esigenza di rimuovere il blocco delle carriere economiche del personale del comparto Sicurezza e Difesa.

 

Il 19 marzo riunione del Consiglio Supremo di Difesa

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per mercoledì 19 marzo 2014. Tra i temi all'ordine del giorno le criticità relative all'attuazione della Legge 244 di riforma ed impatto sulla Difesa del processo di revisione della spesa pubblica in corso e i criteri, orientamenti e tempi per l'elaborazione del Libro Bianco della Difesa.

 

I provvedimenti approvati dal CoNsiglio dei Ministri

Dieci miliardi ai lavoratori dipendenti sotto i 25 mila euro dal 1° maggio prossimo: circa mille euro netti annui a persona. Poi l'aumento della tassazione sulle rendite finanziarie dal 20 al 26%. Il decreto legge di semplificazione sul contratto a termine e sul contratto di apprendistato. Gli interventi per l'emergenza abitativa e il pagamento dei debiti Pa.

 

Il Libro Bianco è senz’altro il progetto più ambizioso, ma sono molti i punti toccati dal ministro della Difesa Roberta Pinotti – dalla ridefinizione del settore ai marò passando per la crisi ucraina -, che nel corso di un’audizione al Senato ha esposto le linee programmatichedel suo dicastero.

 

Cocer Esercito: cauto ottimismo sulle dichiarazioni del Ministro Pinotti

“Se non ora quando?” Lo chiede il Cocer Esercito al ministro della Difesa, Roberta Pinotti auspicando “un immediato incontro con il ministro ed i nuovi sottosegretari”. Il Cocer “apprezza e valuta con cauto ottimismo le dichiarazioni del Ministro la quale afferma che il capitale umano e’ importante e strategico soprattutto in un ambito quali sono le Forze Armate, ove viene richiesto un continuo sacrificio ed un altissimo senso del dovere”, ma ora bisogna passare “dalle parole ai fatti”...

 
 

La crisi economica colpisce anche chi il lavoro lo ha. Ma non ce la fa ad arrivare a fine mese. Troppi aumenti. Di tutto. Tra questi anche i poliziotti. Sono sempre di più i dipendenti della Polizia di Stato che chiedono aiuto finanziario a causa di difficoltà economiche legate alla crisi. Così il Dipartimento della pubblica sicurezza ha aumentato i contributi a favore del personale. Una circolare inviata dal Dipartimento ai sindacati parla di "numerose richieste di contributo che pervengono dai dipendenti il cui nucleo familiare presenta difficoltà a causa delle sempre più crescenti situazioni di disagio economico".

 

Circolare di Persomil sugli aspetti procedurali per l’immissione nei ruoli dei volontari in servizio permanente (VSP)

Immissione nei ruoli dei volontari in servizio permanente delle Forze Armate, per il 2013 e 2014, dei volontari in ferma prefissata quadriennale reclutati ai sensi della legge 23.08.2004, n. 226, nonché ai sensi del D.P.R. 19 aprile 2005, n. 113

 

Il Senato ha approvato ieri il decreto legge sugli scatti di stipendio per gli insegnanti della scuola pubblica. Il provvedimento ha ricevuto 183 voti a favore e 56 astensioni.Con il decreto, vengono riconosciuti gli scatti stipendiali per l’anno 2013, relativamente alla maturazione dell’anzianità e delle posizioni salariali, con i relativi incrementi economici al personal docente, Ata, tecnico e ausiliario.

 
venerdì 07 marzo 2014

Previdenza complementare nel Comparto difesa e sicurezza: si avvii la cocertazione

A seguito delle sentenze del TAR Lazio che ha nominato Il Commissario ad acta, Persomil porta formalmente a conoscenza dei Consigli Centrali di Rappresentanza delle Forze Armate e delle Forze di Polizia a ordinamento militare l’esito dei ricorsi giurisdizionali affinché le parti sociali sollecitino l’avvio delle procedure di “concertazione” per introduzione delle forme pensionistiche complementari per il personale del Comparto Difesa e Sicurezza.

 

I gravissimi i problemi del personale richiedono, per i delegati del Coir Vittorio Venero, una effettiva necessita di confronto tra il Cocer e le Rappresentanze Intermedie e di Base soprattutto in un momento significativo per i provvedimenti che toccano da vicino questioni economiche, professionali e previdenziali della categoria....

 

Composizione delle commissioni per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale nei concorsi pubblici per l’ammissione ai corsi formativi per il reclutamento degli Ufficiali in ferma prefissata della Marina militare.

 

I danni da ritardo previsti dall’articolo 28 del decreto legge del «Fare», configurandosi giuridicamente come un indennizzo per la concreta inerzia della pubblica amministrazione, vanno liquidati indipendentemente se l’immobilismo della stessa p.a. sia dovuto ad un caso fortuito o a un’ipotesi di forza maggiore

 

Trattamento economico accessorio corrisposto agli equipaggi della Marina militare

Ieri, il Sottosegretario Alfano ha risposto all'interrogazione a firma dei senatori Marton e Airola e vertente sul trattamento economico accessorio corrisposto agli equipaggi della Marina militare.

 

Difesa Servizi: accordo con Mychef per sconti a personale difesa

È stato sottoscritto a Roma tra Difesa Servizi SpA, società "in house" del Ministero della Difesa e la società MyChef Ristorazione, un accordo mediante il quale il personale del ministero della Difesa (militare, civile, in congedo e rispettivi familiari) potrà usufruire di sconti presso gli esercizi autostradali del circuito Mychef.

 

Delibera Cocer AM: Recupero somme CFI

Alcuni Comandi di Enti dell'A.M. stanno per porre in essere procedure coattive di recupero di somme percepite dal personale a titolo di Compenso Forfettario d’Impiego. Le somme percepite - si legge in una delibera del Cocer AM - non possono essere considerate “indebitamente percepite”. Si chiede l'incontro con il Ministro della Pubblica Amministrazione per l'esame della controversa questione interpretativa.

 

Il sen. Lorenzo Battista espulso dal Movimento 5 stelle, continua a lavorare e presenta un ddl riguardante il codice alfanumerico identificativo per gli agenti o militari delle forze dell'ordine. " A causa del comportamento dei singoli, afferma Battista, risulta leso l'onore ed il prestigio dei Corpi di Polizia nel loro complesso..."

 

Soggiorni estate 2014

Soggiorni montani e marini nazionali per il personale civile della Difesa presso le basi logistiche dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica – Estate 2014

 

Il movimento pacifista e il mondo militare: nostra intervista a Francesco Vignarca

"Qualsiasi ipotesi di riforma dello strumento militare - afferma il coordinatore nazionale della Rete Italiana per il Disarmo, deve essere preceduta da una seria riflessione e valutazione su cosa significhi "difesa del nostro Paese" nel Terzo Millennio, e che relazione ciò abbia sia con la dimensione continentale (se l'Unione Europea vuole davvero "diventare grande" e proporsi come soggetto politico di primo piano) sia con il nuovo concetto di "Patria" .... L'unica cosa che abbiamo sempre domandato è una chiarezza di fondo su quelli che devono essere gli obiettivi e le posizioni di ciascuno, ed è per questo - sostiene Vignarca - che spesso io ho apprezzato maggiormente le posizioni "militari" rispetto quelle di politici genericamente "pro-Difesa" che magari hanno cercato di mascherare spese militari o scelte di finanziamento armato per motivazioni industriali non certo legate all'operatività effettiva delle Forze Armate..."

 

Circolare Persomil

Provvidenze - Campi giovani internazionali CLIMS 2014. La partecipazione è riservata ai figli del personale militare e civile del Ministero della Difesa in attività di servizio, nonché agli orfani del personale deceduto in servizio.Le domande vanno presentate entro l’11 aprile 2014.

 

A seguito della scadenza della convenzione per la prestazione del servizio di prenotazione alberghiera e del servizio di biglietteria ferroviaria e aerea in favore del personale inviato in missione sono intervenute alcune modifiche.

Chi è online

Abbiamo 59 visitatori e nessun utente online

Da facebook

Recenti dal Forum

PROMOZIONE AL GRADO DI SERG. MAGG. CAPO DELL'A.M.

E' stato finalmente pubblicato il decreto di promozione al grado superiore dei sergenti maggiori dell'A.M. compresi nella 3^ aliquota di avanzamento riferita al 31 dicembre 2012.

Una problematica rappresentata in tutti le sedi dai dei delegati Cocer AM Antonsergio Belfiori e Alfio Messina che con il loro interessamento hanno sempre richiesto che si velocizzassero le procedure di avanzamento ottenendo, per ultimo, che dei sottufficiali venissero inviati in supporto all'ufficio disciplina per accelerare i lavori.


Discuti questo articolo nel forum (7 risposte).

Avatar di Balrog79
Balrog79 ha risposto alla discussione #8540 10 Mesi 2 Settimane fa
t.me/pump_upp - best crypto pumps on telegram
Make 1000% and more within 1 day, join channel @pump_upp !
scuro ha risposto alla discussione #7515 8 Anni 10 Mesi fa
infatti sul sito di persomil del decreto non c'è più traccia.
Avatar di Alfio Messina
Alfio Messina ha risposto alla discussione #7514 8 Anni 10 Mesi fa
sembra che Persomil abbia fatto un errore e abbia annullato il decreto... stiamo verificando...

SBLOCCO SALARIALE: MISSIONE COMPIUTA

 

Il Cocer Aeronautica, all’indomani degli avvenuti e solerti accrediti delle competenze nel mese di gennaio c.a., verifica con soddisfazione che l’azione intrapresa congiuntamente da Cocer e Sindacati di polizia per lo sblocco del tetto salariale del personale del Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico ha avuto compimento. 

Tale risultato è il frutto di un’azione di lunga durata e di ampio respiro intrapresa nel corso dell’anno 2014 in simbiosi con i Cocer delle altre FF.AA. e FF.PP. ad ordinamento militare e Sindacati di polizia e soccorso pubblico. 

Il punto di non ritorno di questa vertenza è da individuare nelle azioni intraprese nel mese di settembre 2014 culminate nell’incontro con il Governo, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei ministri competenti il 7 ottobre u.s.. 

Un percorso accidentato, non privo di ostacoli e costellato da numerose prese di posizione che sostenevano posizioni minimali quasi che l’interesse del personale non fosse un completo sblocco salariale. Altri personaggi, di volta in volta individuabili in soggetti esterni e interni alla stessa Rappresentanza Militare ed a quella sindacale, hanno tentato invano operazioni demagogiche, opportunistiche e di impossibile realizzazione. 

I Cocer hanno superato ogni ostacolo e respinto a “mani nude ed a viso aperto” lusinghe e proposte irricevibili. 

Di positivo abbiamo trovato alcuni Capi di Forza Armata e Comandanti Generali che hanno lavorato per il buon esito della vicenda. Abbiamo altresì avuto dalla nostra parte tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione senza distinzione alcuna, le forze sociali ed, in dirittura finale, il Governo nelle sue massime figure rappresentative, che hanno riconosciuto la fondatezza delle istanze sebbene non tutte siano state poi recepite integralmente. 

In tale azione il Cocer Aeronautica ha avuto un ruolo da protagonista ben al di là di ogni reale possibilità contemplata dalle desuete norme regolamentari di funzionamento dell’Organismo, dando forza alla necessità di una radicale riforma.  

Ciò è stato possibile per i singoli delegati della Rappresentanza Militare tutta, che ha operato in completa sinergia, soprattutto grazie alla condivisione ed al convinto supporto e sostegno di Voi tutti, donne e uomini dell’Aeronautica Militare che in questo momento ringraziamo con il cuore.  

Altre sfide ci attendono sempre con Voi alle spalle!

 

Roma, 22 Gennaio 2015 

IL COCER AERONAUTICA

 

 


Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Avatar di VECCHIATO
VECCHIATO ha risposto alla discussione #7501 8 Anni 10 Mesi fa
grandissimi ragazzi!!!!!
Avatar di golia
golia ha risposto alla discussione #7500 8 Anni 10 Mesi fa
come si dice nei nostri ambienti lavorativi un BRAVO ZULU per il lavoro svolto.

CASO MARÒ: CONVOCATO COCER INTERFORZE

alt

Delegato Alfio Messina, preoccupano notizie dall'India su mancato permesso a Girone

Roma, 3 gen. (AdnKronos) - «Il Cocer Interforze si riunirà il prossimo 7 gennaio 2015 per discutere e intraprendere delle iniziative a supporto dei due fucilieri di Marina trattenuti in India anche alla luce dell'imminente scadenza del permesso speciale concesso a Latorre per motivi sanitari».

Ne dà notizia il delegato del Cocer Alfio Messina. «Latorre adesso è ricoverato a Milano e a lui vanno principalmente i miei auguri di pronta guarigione ma anche la notizia pubblicata sul quotidiano indiano 'The Economic Times' basata su fonti di un alto funzionario locale, che riferisce di come il vero motivo della mancata concessione a Girone di un permesso natalizio fosse quello di tenerlo 'ostaggiò a garanzia del ritorno di Latorre in India mi preoccupa parecchio», rileva Messina. (Mac/AdnKronos) 

 

DIFESA, MARO’: IL COCER INTERFORZE CONVOCATO D’URGENZA
 
(AGENPARL) – Roma, 03 gen – “Il Cocer Interforze si riunirà il prossimo 7 gennaio 2015 per discutere e intraprendere delle iniziative a supporto dei due fucilieri di Marina trattenuti in India anche alla luce dell’imminente scadenza del permesso speciale concesso a Latorre per motivi sanitari”.
“Latorre adesso è ricoverato a Milano e a lui vanno principalmente i miei auguri di pronta guarigione ma anche la notizia pubblicata sul quotidiano indiano «The Economic Times», basata su fonti di un alto funzionario locale, che riferisce di come il vero motivo della mancata concessione a Girone di un permesso natalizio fosse quello di tenerlo “ostaggio” a garanzia del ritorno di Latorre in India mi preoccupa parecchio”.

Lo dichiara Alfio Messina, delegato presso il COCER Interforze.

 

Marò, Cocer interforze: convocata riunione d'urgenza
 
Roma, 3 gen. (askanews) - Il Cocer, Consiglio centrale di rappresentanza, Interforze è stato convocato d'urgenza "per discutere e intraprendere delle iniziative a supporto dei due fucilieri di Marina trattenuti in India anche alla luce dell'imminente scadenza del permesso speciale concesso a Latorre per motivi sanitari": lo ha annunciato il delegato dell'organo di rappresentanza militare, Alfio Messina. Il Cocer Interforze si riunirà il prossimo 7 gennaio 2015.
"Latorre - ha sottolineato il delegato del Cocer - adesso è ricoverato a Milano e a lui vanno principalmente i miei auguri di pronta guarigione, ma anche la notizia pubblicata sul quotidiano indiano 'The Economic Times', basata su fonti di un alto funzionario locale, che riferisce di come il vero motivo della mancata concessione a Girone di un permesso natalizio fosse quello di tenerlo 'ostaggio' a garanzia del ritorno di Latorre in India, mi preoccupa parecchio".

Persomil certifica lo sblocco stipendiale ottenuto dal Cocer

Pubblichiamo la circolare emessa da Persomil in tema di sblocco stipendiale.

Adesso, anche i più scettici, dovranno ricredersi ed accettare il risultato ottenuto lo scorso settembre/ottobre dal Cocer congiuntamente ai sindacati di Polizia.

Fatti e non parole che consentiranno ai colleghi di ricevere da gennaio i propri soldi!

Alfio Messina e Antonsergio Belfiori

 

SCARICA IL PDF

altalt

 


Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

Avatar di Alfio Messina
Alfio Messina ha risposto alla discussione #7498 8 Anni 10 Mesi fa
Claudino, cosa c'è da spiegare? Per caso hai in busta paga "classi e scatti"? Credo di no, almeno che tu non sia un ufficiale per i quali invece queste voci sono previste e sono state bloccate anche per il 2015
claudino ha risposto alla discussione #7497 8 Anni 10 Mesi fa
In particolare questo trafiletto......- conferma che gli anni 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 non sono utili ai fini della maturazione degli scatti e delle classi stipendiali;.....grazie
claudino ha risposto alla discussione #7496 8 Anni 10 Mesi fa
Ciao alfio...per favore mi puoi spiegare la email ricevuta oggi riguardante le modalita dello sblocco?

Re.S.I.A: qualificati 21 Sergenti “Informatici”

alt

Si è concluso, presso il Reparto Sistemi Informativi Automatizzati (Re.S.I.A.), il 25° corso per l'acquisizione della specialità informatica per sottufficiali a cui hanno partecipato 21 sergenti del corso Minerva provenienti dalla Scuola Specialisti di Caserta. Il corso, iniziato lo scorso 28 ottobre, ha avuto una durata di sei settimane.

I frequentatori hanno ricevuto nozioni di base dell'informatica, linguaggi di programmazione e database, reti, sistemi operativi e cenni di cyber defense.

Durante la cerimonia di consegna degli attestati, il Colonnello Costantino Russo, Comandante del Re.S.I.A., ha espresso il suo più vivo compiacimento per i risultati ottenuti e l'impegno dimostrato, sottolineando l'importanza dell'ICT (Information Communication Technology) per l'Aeronautica Militare. Il Comandante ha poi aggiunto che questo corso è soltanto l'inizio di un percorso formativo che proseguirà al rientro nei Reparti di appartenenza.

Il Re.S.I.A., dal 2006 ad oggi, ha contribuito alla formazione di circa 350 militari appartenenti ai Sottufficiali e alla Truppa della Forza Armata nel settore ICT, grazie al costante contributo di personale docente, interno al Reparto.

 

fonte: http://www.aeronautica.difesa.it/News/Pagine/20141216_Qualificati-21-Sergenti-Informatici-Minerva.aspx