Per gestire al meglio la tua navigazione su questo sito, alcune informazioni verranno temporaneamente memorizzate in piccoli file di testo chiamati cookie. È molto importante che tu sia informato e accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

COMPENSO FORFETARIO DI GUARDIA

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #5419 da power
Buonasera, ho un piccolo quesito da farvi.
Da poco il mio C.te ha emanato una direttiva interna, ordinando, che tutti i servizi di guardia superiori o uguali alle 24h debbano essere remunerati col compenso forfetario di guardia(CFG), S.uff di picchetto compreso.

Visto e considerato che il CFG è remunerato nella misura di 24€ nette ogni 8 ore va da se che 1h di straordinario viene pagata 3€, senza distinzione tra prefestivi, festivi e superfestivi.

Ipotizziamo un servizio di picch che parte il sabato alle 9 per terminare la domenica alle 9. In questo caso si accumulano 24h di straordinario piu 1 giorno di festività soppressa se non viene pagata la cfg.
Con la cfg invece si ricevono 72€(3 cfg da 8h) + 1 giorno di festività soppressa,(non so se spetta anche il lunedi di riposo).

Se invece della guardia dovessimo fare un servizio qualsiasi con gli stessi orari(ad esempio pattuglia o attività logistica) ci spetterebbero 24h di straordinario piu 1 giorno di festività soppressa, vale a dire tra i 250\300 euro di strordinario a seconda del grado piu un giorno di festività, oppure 24h a monte ore piu un giorno di festività soppressa.
Con responsabilità molto minori rispetto al servizio armato responsabile di un'intera caserma!!UNA BELLA DIFFERENZA.

La direttiva dice:
1. Al personale impiegato nei servizi armati e non di durata pari o
superiore alle 24 ore, che per imprescindibili esigenze funzionali
ovvero prima del trasferimento ad altro ente non possa fruire dei
recuperi compensativi
di cui all'articolo 11 comma 2 del decreto del
Presidente della Repubblica 13 giugno 2002, n. 163, continua a essere
corrisposto il compenso forfettario di guardia
, istituito con
l'articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno
2002, n. 163, nelle nuove misure riportate nell'allegata tabella 1
per ogni otto ore di servizio prestato oltre l'orario di lavoro
giornaliero.
2. Il compenso di cui al precedente comma 1 e' corrisposto, in
aggiunta alla giornata lavorativa di riposo psico-fisico e al
recupero delle festivita' o della giornata non lavorativa, qualora il
servizio sia stato effettuato nelle predette giornate.



In questo caso non possiamo sapere a priori se ci sono o meno queste famose improrogabili esigenze di servizio, in quanto non conosciamo il futuro, ma hanno già previsto il pagamento di questo forfetario.

In piu' dice anche a causa di trasferimento.

Va da se che il Compenso forfettario di guardia e assolutamente sconveniente per l'individuo e conveniente per la forza armata(cercatemi un altro lavoro dove pagano 3€ 1h di straordinario oltretutto anche a natale e capodanno), in aggiunta con la responsabilità di un'intera caserma.

Cosa vi chiedo?
Vi chiedo se questa direttiva interna puo essere contestabile o meno, se nelle vostre caserme avviene lo stesso e inoltre vi chiedo se ho mal compreso io il regolamento sui servizi di caserma e sulla remunerazione della cfg.

Sicuro di ricevere risposte da parte vostra.
Cari colleghi,
vi porgo i miei piu cordiali saluti.

P.S: se vi dovesse essere d'aiuto posso anche inviarvi le direttive sull'argomento.
www.giurdanella.it/articolo/forze-armate...-marina-aereonautica

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #5420 da manu
Il CFG è stato concepito per sottopagare il personale in barba a tutte le leggi comunitarie e contro lo sfruttamento del lavoro, non capisco come mai te ne sei accorto solo ora di questo. Comunque da perfetti cervelli italiani che siamo fatta la legge trovato il cavillo.Per pagare il CFG "credo" che devi maturare le otto ore giornaliere, basta che tu prendi un permesso di alcuni minuti per non far andare in pagamento il CFG.

Art. 36.costituzione italiana
Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo
lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa.


e per il nostro lavoro 3 Euro l'ora è una retibuzione proporzionata? :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #5421 da power
Ho modificato la discussione ora, ho aggiunto la direttiva...

Io mi riferisco al sergente di picchetto, naturalmente il permesso non si puo prendere con quel tipo di servizio.

Grazie per essere intervenuto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #5425 da power
Nessuno mi puo' illuminare? Alfio? Domenico?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #5428 da the rock
probabilmente il tuo quesito è abbastanza scandaloso

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #5430 da marins94
Ciao, capisco la tua rabbia, hai tutta la mia comprensione, l'unica cosa è quella di recuperare il più possibile con recupero psicofisico, è meno offensivo, meglio stare a casa che prendere 3 auri l'ora.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #5436 da power
Ciao, nessuna rabbia... è solo che la cosa mi sembra alquanto strana... per quanto riguarda il recupero invece, questo non è possibile perchè qui da noi a quanto pare le ore di guardia non vanno a monte ore ma bensi' vengono messe da parte per poi metterle in pagamento!!! oltretutto se queste ore le dovessi utilizzare e poi dovessero pagarmi la cfg dovrei recuperare entro 1 mese, pena la decurtazione dallo stipendio(circa 12€ l'ora).

Sapete dove ci possimao informare bene per questa normativa?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #5440 da Andrea
ciao power, da noi i cfg li decidiamo noi se prenderli o no, ma dopo il servizio di guardia non vai a recupero?

Seguite la netiquette prima di postare it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #5441 da power
ciao andrea,
in settimana non ti spetta il cfg, invece per quanto riguarda il fine settimana il comandante ha già dato disposizione di pagare cfg, nessuna scelta, per noi è cosi e basta.... parlo sempre del servizio di picchetto, la guardia la fanno i vsp, e cmq anche per loro è la stessa cosa...pagare cfg a prescindere... mi interessa sapere se lo puo fare o meno..non penso che un c.te possa decidere a prescindere di pagare la cfg solo perchè ha i fondi... la normativa mi sembra parli chiaro e dica: prima si recupera e poi si paga. o Mi sbaglio io?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #5442 da Andrea
non sono furiere, ma mi sembra un comportamento molto al limite anche perchè basta leggere la direttiva:

che per imprescindibili esigenze funzionali
ovvero prima del trasferimento ad altro ente non possa fruire dei
recuperi compensativi


Seguite la netiquette prima di postare it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #5451 da power
Appunto, molto al limite... cmq mi basta anche la conferma che in altri reparti non avviene...

Non ho trovato le risposte che cercavo.

Se qualcun'altro volesse contribuire facenddomi sapere come funziona al proprio reparto, mi farebbe piacere.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 3 Mesi fa #5504 da zoppas
Ciao Power, non so se riesco ad aiutarti, ma posso illuminarti su come faccio io, o come normalmente funziona da me.

Quando necessito di ore di recupero piuttosto che ore a pagamento (cfg),
qualche giorno prima del servizio, chiedo in forma scritta, che non mi venga retribuita la cfg, ma bensì caricate le ore. L'ho fatto tre volte e si può. (parliamo di pre-festivi e festivi)
L'altro situazione, quella normale è: montando di sabato o domenica, in automatico sei a recupero psicofisico il lunedi (d'obbligo), più il martedi che sarebbe la festività da recuperare e 24 ore a pagamento. Questa formula è decisamente conveniente per certi aspetti.

Tutto cambia nei giori di superfestivo (ferragosto, natale capodanno........).

Ho montato il 15/08(mercoledi) alle 08.30 e smontato alle 08.30 del 16/08 (giovedi).
Il giovedi recupero psico fisico, il venerdi festività da recuperare (avrei perso 4 ore teoricamente) e rientro in servizio il lunedi.
Non posso chiedere di tramutare i soldi in pagamento, in ore, inquanto "superfestivo", viene calcolato in modo
diverso.:)

Spero di esserti stato d'aiuto, ma niente di nuovo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Settimane 6 giorni fa #8552 da Il Sindacalista

power ha scritto: Buonasera, ho un piccolo quesito da farvi.
Da poco il mio C.te ha emanato una direttiva interna, ordinando, che tutti i servizi di guardia superiori o uguali alle 24h debbano essere remunerati col compenso forfetario di guardia(CFG), S.uff di picchetto compreso.

Visto e considerato che il CFG è remunerato nella misura di 24€ nette ogni 8 ore va da se che 1h di straordinario viene pagata 3€, senza distinzione tra prefestivi, festivi e superfestivi.

Ipotizziamo un servizio di picch che parte il sabato alle 9 per terminare la domenica alle 9. In questo caso si accumulano 24h di straordinario piu 1 giorno di festività soppressa se non viene pagata la cfg.
Con la cfg invece si ricevono 72€(3 cfg da 8h) + 1 giorno di festività soppressa,(non so se spetta anche il lunedi di riposo).

Se invece della guardia dovessimo fare un servizio qualsiasi con gli stessi orari(ad esempio pattuglia o attività logistica) ci spetterebbero 24h di straordinario piu 1 giorno di festività soppressa, vale a dire tra i 250\300 euro di strordinario a seconda del grado piu un giorno di festività, oppure 24h a monte ore piu un giorno di festività soppressa.
Con responsabilità molto minori rispetto al servizio armato responsabile di un'intera caserma!!UNA BELLA DIFFERENZA.

La direttiva dice:
1. Al personale impiegato nei servizi armati e non di durata pari o
superiore alle 24 ore, che per imprescindibili esigenze funzionali
ovvero prima del trasferimento ad altro ente non possa fruire dei
recuperi compensativi
di cui all'articolo 11 comma 2 del decreto del
Presidente della Repubblica 13 giugno 2002, n. 163, continua a essere
corrisposto il compenso forfettario di guardia
, istituito con
l'articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno
2002, n. 163, nelle nuove misure riportate nell'allegata tabella 1
per ogni otto ore di servizio prestato oltre l'orario di lavoro
giornaliero.
2. Il compenso di cui al precedente comma 1 e' corrisposto, in
aggiunta alla giornata lavorativa di riposo psico-fisico e al
recupero delle festivita' o della giornata non lavorativa, qualora il
servizio sia stato effettuato nelle predette giornate.



In questo caso non possiamo sapere a priori se ci sono o meno queste famose improrogabili esigenze di servizio, in quanto non conosciamo il futuro, ma hanno già previsto il pagamento di questo forfetario.

In piu' dice anche a causa di trasferimento.

Va da se che il Compenso forfettario di guardia e assolutamente sconveniente per l'individuo e conveniente per la forza armata(cercatemi un altro lavoro dove pagano 3€ 1h di straordinario oltretutto anche a natale e capodanno), in aggiunta con la responsabilità di un'intera caserma.

Cosa vi chiedo?
Vi chiedo se questa direttiva interna puo essere contestabile o meno, se nelle vostre caserme avviene lo stesso e inoltre vi chiedo se ho mal compreso io il regolamento sui servizi di caserma e sulla remunerazione della cfg.

Sicuro di ricevere risposte da parte vostra.
Cari colleghi,
vi porgo i miei piu cordiali saluti.

P.S: se vi dovesse essere d'aiuto posso anche inviarvi le direttive sull'argomento.
www.giurdanella.it/articolo/forze-armate...-marina-aereonautica

Sono trascorsi un po' di anni e dovrebbe essere ormai chiaro a tutti come dovrebbe essere adottato l'istituto dei compensi forfettari di guardia e di impiego... Purtroppo però in molti casi (incredibile ma vero!) ancora non è così!Come è evoluta la situazioni dalle tue parti?Purtroppo la scelta di non smontare dal servizio (in molti casi ancora concessa) non è contemplata dalla legge... Se ne deduce l'obbligo di smontare e usufruire di tutti i recuperi maturati, fatta salva la facoltà del comandante (per concrete esigenze di servizio del momento e quindi non in maniera incondizionata e preordinata) di comandare il rientro in servizio al termine della giornata lavorativa di recupero psicofisico e della eventuale giornata festiva o non lavorativa non goduta. Quindi obbligo di smontare (senza possibilità di rientro volontario anticipato con accumulo di ore a recuoero) ovvero rientro anticipato comandato di caso in caso per effettive esigenze con corresponsione del CFG.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Chi è online

Abbiamo 70 visitatori e nessun utente online

Da facebook

Recenti dal Forum

PROMOZIONE AL GRADO DI SERG. MAGG. CAPO DELL'A.M.

E' stato finalmente pubblicato il decreto di promozione al grado superiore dei sergenti maggiori dell'A.M. compresi nella 3^ aliquota di avanzamento riferita al 31 dicembre 2012.

Una problematica rappresentata in tutti le sedi dai dei delegati Cocer AM Antonsergio Belfiori e Alfio Messina che con il loro interessamento hanno sempre richiesto che si velocizzassero le procedure di avanzamento ottenendo, per ultimo, che dei sottufficiali venissero inviati in supporto all'ufficio disciplina per accelerare i lavori.


Discuti questo articolo nel forum (7 risposte).

Avatar di Balrog79
Balrog79 ha risposto alla discussione #8540 10 Mesi 2 Settimane fa
t.me/pump_upp - best crypto pumps on telegram
Make 1000% and more within 1 day, join channel @pump_upp !
scuro ha risposto alla discussione #7515 8 Anni 10 Mesi fa
infatti sul sito di persomil del decreto non c'è più traccia.
Avatar di Alfio Messina
Alfio Messina ha risposto alla discussione #7514 8 Anni 10 Mesi fa
sembra che Persomil abbia fatto un errore e abbia annullato il decreto... stiamo verificando...

SBLOCCO SALARIALE: MISSIONE COMPIUTA

 

Il Cocer Aeronautica, all’indomani degli avvenuti e solerti accrediti delle competenze nel mese di gennaio c.a., verifica con soddisfazione che l’azione intrapresa congiuntamente da Cocer e Sindacati di polizia per lo sblocco del tetto salariale del personale del Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico ha avuto compimento. 

Tale risultato è il frutto di un’azione di lunga durata e di ampio respiro intrapresa nel corso dell’anno 2014 in simbiosi con i Cocer delle altre FF.AA. e FF.PP. ad ordinamento militare e Sindacati di polizia e soccorso pubblico. 

Il punto di non ritorno di questa vertenza è da individuare nelle azioni intraprese nel mese di settembre 2014 culminate nell’incontro con il Governo, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei ministri competenti il 7 ottobre u.s.. 

Un percorso accidentato, non privo di ostacoli e costellato da numerose prese di posizione che sostenevano posizioni minimali quasi che l’interesse del personale non fosse un completo sblocco salariale. Altri personaggi, di volta in volta individuabili in soggetti esterni e interni alla stessa Rappresentanza Militare ed a quella sindacale, hanno tentato invano operazioni demagogiche, opportunistiche e di impossibile realizzazione. 

I Cocer hanno superato ogni ostacolo e respinto a “mani nude ed a viso aperto” lusinghe e proposte irricevibili. 

Di positivo abbiamo trovato alcuni Capi di Forza Armata e Comandanti Generali che hanno lavorato per il buon esito della vicenda. Abbiamo altresì avuto dalla nostra parte tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione senza distinzione alcuna, le forze sociali ed, in dirittura finale, il Governo nelle sue massime figure rappresentative, che hanno riconosciuto la fondatezza delle istanze sebbene non tutte siano state poi recepite integralmente. 

In tale azione il Cocer Aeronautica ha avuto un ruolo da protagonista ben al di là di ogni reale possibilità contemplata dalle desuete norme regolamentari di funzionamento dell’Organismo, dando forza alla necessità di una radicale riforma.  

Ciò è stato possibile per i singoli delegati della Rappresentanza Militare tutta, che ha operato in completa sinergia, soprattutto grazie alla condivisione ed al convinto supporto e sostegno di Voi tutti, donne e uomini dell’Aeronautica Militare che in questo momento ringraziamo con il cuore.  

Altre sfide ci attendono sempre con Voi alle spalle!

 

Roma, 22 Gennaio 2015 

IL COCER AERONAUTICA

 

 


Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Avatar di VECCHIATO
VECCHIATO ha risposto alla discussione #7501 8 Anni 10 Mesi fa
grandissimi ragazzi!!!!!
Avatar di golia
golia ha risposto alla discussione #7500 8 Anni 10 Mesi fa
come si dice nei nostri ambienti lavorativi un BRAVO ZULU per il lavoro svolto.

CASO MARÒ: CONVOCATO COCER INTERFORZE

alt

Delegato Alfio Messina, preoccupano notizie dall'India su mancato permesso a Girone

Roma, 3 gen. (AdnKronos) - «Il Cocer Interforze si riunirà il prossimo 7 gennaio 2015 per discutere e intraprendere delle iniziative a supporto dei due fucilieri di Marina trattenuti in India anche alla luce dell'imminente scadenza del permesso speciale concesso a Latorre per motivi sanitari».

Ne dà notizia il delegato del Cocer Alfio Messina. «Latorre adesso è ricoverato a Milano e a lui vanno principalmente i miei auguri di pronta guarigione ma anche la notizia pubblicata sul quotidiano indiano 'The Economic Times' basata su fonti di un alto funzionario locale, che riferisce di come il vero motivo della mancata concessione a Girone di un permesso natalizio fosse quello di tenerlo 'ostaggiò a garanzia del ritorno di Latorre in India mi preoccupa parecchio», rileva Messina. (Mac/AdnKronos) 

 

DIFESA, MARO’: IL COCER INTERFORZE CONVOCATO D’URGENZA
 
(AGENPARL) – Roma, 03 gen – “Il Cocer Interforze si riunirà il prossimo 7 gennaio 2015 per discutere e intraprendere delle iniziative a supporto dei due fucilieri di Marina trattenuti in India anche alla luce dell’imminente scadenza del permesso speciale concesso a Latorre per motivi sanitari”.
“Latorre adesso è ricoverato a Milano e a lui vanno principalmente i miei auguri di pronta guarigione ma anche la notizia pubblicata sul quotidiano indiano «The Economic Times», basata su fonti di un alto funzionario locale, che riferisce di come il vero motivo della mancata concessione a Girone di un permesso natalizio fosse quello di tenerlo “ostaggio” a garanzia del ritorno di Latorre in India mi preoccupa parecchio”.

Lo dichiara Alfio Messina, delegato presso il COCER Interforze.

 

Marò, Cocer interforze: convocata riunione d'urgenza
 
Roma, 3 gen. (askanews) - Il Cocer, Consiglio centrale di rappresentanza, Interforze è stato convocato d'urgenza "per discutere e intraprendere delle iniziative a supporto dei due fucilieri di Marina trattenuti in India anche alla luce dell'imminente scadenza del permesso speciale concesso a Latorre per motivi sanitari": lo ha annunciato il delegato dell'organo di rappresentanza militare, Alfio Messina. Il Cocer Interforze si riunirà il prossimo 7 gennaio 2015.
"Latorre - ha sottolineato il delegato del Cocer - adesso è ricoverato a Milano e a lui vanno principalmente i miei auguri di pronta guarigione, ma anche la notizia pubblicata sul quotidiano indiano 'The Economic Times', basata su fonti di un alto funzionario locale, che riferisce di come il vero motivo della mancata concessione a Girone di un permesso natalizio fosse quello di tenerlo 'ostaggio' a garanzia del ritorno di Latorre in India, mi preoccupa parecchio".

Persomil certifica lo sblocco stipendiale ottenuto dal Cocer

Pubblichiamo la circolare emessa da Persomil in tema di sblocco stipendiale.

Adesso, anche i più scettici, dovranno ricredersi ed accettare il risultato ottenuto lo scorso settembre/ottobre dal Cocer congiuntamente ai sindacati di Polizia.

Fatti e non parole che consentiranno ai colleghi di ricevere da gennaio i propri soldi!

Alfio Messina e Antonsergio Belfiori

 

SCARICA IL PDF

altalt

 


Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

Avatar di Alfio Messina
Alfio Messina ha risposto alla discussione #7498 8 Anni 10 Mesi fa
Claudino, cosa c'è da spiegare? Per caso hai in busta paga "classi e scatti"? Credo di no, almeno che tu non sia un ufficiale per i quali invece queste voci sono previste e sono state bloccate anche per il 2015
claudino ha risposto alla discussione #7497 8 Anni 10 Mesi fa
In particolare questo trafiletto......- conferma che gli anni 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 non sono utili ai fini della maturazione degli scatti e delle classi stipendiali;.....grazie
claudino ha risposto alla discussione #7496 8 Anni 10 Mesi fa
Ciao alfio...per favore mi puoi spiegare la email ricevuta oggi riguardante le modalita dello sblocco?

Re.S.I.A: qualificati 21 Sergenti “Informatici”

alt

Si è concluso, presso il Reparto Sistemi Informativi Automatizzati (Re.S.I.A.), il 25° corso per l'acquisizione della specialità informatica per sottufficiali a cui hanno partecipato 21 sergenti del corso Minerva provenienti dalla Scuola Specialisti di Caserta. Il corso, iniziato lo scorso 28 ottobre, ha avuto una durata di sei settimane.

I frequentatori hanno ricevuto nozioni di base dell'informatica, linguaggi di programmazione e database, reti, sistemi operativi e cenni di cyber defense.

Durante la cerimonia di consegna degli attestati, il Colonnello Costantino Russo, Comandante del Re.S.I.A., ha espresso il suo più vivo compiacimento per i risultati ottenuti e l'impegno dimostrato, sottolineando l'importanza dell'ICT (Information Communication Technology) per l'Aeronautica Militare. Il Comandante ha poi aggiunto che questo corso è soltanto l'inizio di un percorso formativo che proseguirà al rientro nei Reparti di appartenenza.

Il Re.S.I.A., dal 2006 ad oggi, ha contribuito alla formazione di circa 350 militari appartenenti ai Sottufficiali e alla Truppa della Forza Armata nel settore ICT, grazie al costante contributo di personale docente, interno al Reparto.

 

fonte: http://www.aeronautica.difesa.it/News/Pagine/20141216_Qualificati-21-Sergenti-Informatici-Minerva.aspx