- Messaggi: 986
- Karma: 8
- Ringraziamenti ricevuti 42
Per gestire al meglio la tua navigazione su questo sito, alcune informazioni verranno temporaneamente memorizzate in piccoli file di testo chiamati cookie. È molto importante che tu sia informato e accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
quoto in pieno federito ,che ringrazioMi ero ripromnesso di starmene zitto ma non c'e la faccio!!!Fammi capire una cosa: il tuo intento è quello di trasfomare ogni discussione in barzelletta?
Caro Francesco vtsp, questo forum è uno strumento prezioso per tutti. Lo è ancora di più per quelli come me che lavorano in un piccolo ente periferico dove non arrivano molte notizie, e che grazie agli interventi di colleghi più informati, si sentono meno soli ed isolati.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
quoto in pieno federito ,che ringrazioMi ero ripromnesso di starmene zitto ma non c'e la faccio!!!Fammi capire una cosa: il tuo intento è quello di trasfomare ogni discussione in barzelletta?
Caro Francesco vtsp, questo forum è uno strumento prezioso per tutti. Lo è ancora di più per quelli come me che lavorano in un piccolo ente periferico dove non arrivano molte notizie, e che grazie agli interventi di colleghi più informati, si sentono meno soli ed isolati.
mentre per esseneto non portami a bloccare direttamente ip
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ma ti riferisci, ovviamente, solo ai concorsi riservati al personale volontario non in S.P.???Ci sono i concorsi riservati per gli appartenenti alle Forze armate che volessero transitare nell'Arma dei Carabinieri o nella Polizia di Stato.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
c'è un detto che dice:1 anno e 10 mesi fa si era aperto questo forum intitolato "Transito in altra Forza Armata" ed e' stato preso in giro da molti , attualmente questo , potrebbe avverarsi
a forza di sparar stronzate in cielo prima o poi uno stronzo ti cade in testa
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ciao Antonio, grazie per la risposta.
mi riferisco solo alla situazione previdenziale, non alla cd "buonuscita".
nel cfs ho lavorato in diverse regioni, ma l'estratto contributivo che riguarda la mia posizione riprende tutta la mia carriera del cfs, mentre non si fa menzione dei 3 anni in marina.
alcuni miei vecchi colleghi, ora sergenti in spe in marina, mi hanno accennato alla necessità di riscattare quegli anni ai fini previdenziali poichè da L3 era prevista solo una posizione assicurativa ma non il versamento dei contributi previdenziali.
Sono alquanto perplesso... soprattutto perchè dopo decine di telefonate all'inpdap non riescono a dirmi se la ferma prolungata è soggetta a tale contribuzione o no; se va riscattata, ricongiunta ecc... insomma l'inpdap non ne viene a capo!!!
Secondo me con un estratto matricolare richiesto al persomil marina dovrebbe renderti la strada piu' facile...
con quello ti presenti all'ente previdenziale. Dopo dovrebbero risalire. ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online
E' stato finalmente pubblicato il decreto di promozione al grado superiore dei sergenti maggiori dell'A.M. compresi nella 3^ aliquota di avanzamento riferita al 31 dicembre 2012.
Una problematica rappresentata in tutti le sedi dai dei delegati Cocer AM Antonsergio Belfiori e Alfio Messina che con il loro interessamento hanno sempre richiesto che si velocizzassero le procedure di avanzamento ottenendo, per ultimo, che dei sottufficiali venissero inviati in supporto all'ufficio disciplina per accelerare i lavori.
Il Cocer Aeronautica, all’indomani degli avvenuti e solerti accrediti delle competenze nel mese di gennaio c.a., verifica con soddisfazione che l’azione intrapresa congiuntamente da Cocer e Sindacati di polizia per lo sblocco del tetto salariale del personale del Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico ha avuto compimento.
Tale risultato è il frutto di un’azione di lunga durata e di ampio respiro intrapresa nel corso dell’anno 2014 in simbiosi con i Cocer delle altre FF.AA. e FF.PP. ad ordinamento militare e Sindacati di polizia e soccorso pubblico.
Il punto di non ritorno di questa vertenza è da individuare nelle azioni intraprese nel mese di settembre 2014 culminate nell’incontro con il Governo, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei ministri competenti il 7 ottobre u.s..
Un percorso accidentato, non privo di ostacoli e costellato da numerose prese di posizione che sostenevano posizioni minimali quasi che l’interesse del personale non fosse un completo sblocco salariale. Altri personaggi, di volta in volta individuabili in soggetti esterni e interni alla stessa Rappresentanza Militare ed a quella sindacale, hanno tentato invano operazioni demagogiche, opportunistiche e di impossibile realizzazione.
I Cocer hanno superato ogni ostacolo e respinto a “mani nude ed a viso aperto” lusinghe e proposte irricevibili.
Di positivo abbiamo trovato alcuni Capi di Forza Armata e Comandanti Generali che hanno lavorato per il buon esito della vicenda. Abbiamo altresì avuto dalla nostra parte tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione senza distinzione alcuna, le forze sociali ed, in dirittura finale, il Governo nelle sue massime figure rappresentative, che hanno riconosciuto la fondatezza delle istanze sebbene non tutte siano state poi recepite integralmente.
In tale azione il Cocer Aeronautica ha avuto un ruolo da protagonista ben al di là di ogni reale possibilità contemplata dalle desuete norme regolamentari di funzionamento dell’Organismo, dando forza alla necessità di una radicale riforma.
Ciò è stato possibile per i singoli delegati della Rappresentanza Militare tutta, che ha operato in completa sinergia, soprattutto grazie alla condivisione ed al convinto supporto e sostegno di Voi tutti, donne e uomini dell’Aeronautica Militare che in questo momento ringraziamo con il cuore.
Altre sfide ci attendono sempre con Voi alle spalle!
Roma, 22 Gennaio 2015
IL COCER AERONAUTICA
Delegato Alfio Messina, preoccupano notizie dall'India su mancato permesso a Girone
Roma, 3 gen. (AdnKronos) - «Il Cocer Interforze si riunirà il prossimo 7 gennaio 2015 per discutere e intraprendere delle iniziative a supporto dei due fucilieri di Marina trattenuti in India anche alla luce dell'imminente scadenza del permesso speciale concesso a Latorre per motivi sanitari».
Lo dichiara Alfio Messina, delegato presso il COCER Interforze.
Pubblichiamo la circolare emessa da Persomil in tema di sblocco stipendiale.
Adesso, anche i più scettici, dovranno ricredersi ed accettare il risultato ottenuto lo scorso settembre/ottobre dal Cocer congiuntamente ai sindacati di Polizia.
Fatti e non parole che consentiranno ai colleghi di ricevere da gennaio i propri soldi!
Alfio Messina e Antonsergio Belfiori
Si è concluso, presso il Reparto Sistemi Informativi Automatizzati (Re.S.I.A.), il 25° corso per l'acquisizione della specialità informatica per sottufficiali a cui hanno partecipato 21 sergenti del corso Minerva provenienti dalla Scuola Specialisti di Caserta. Il corso, iniziato lo scorso 28 ottobre, ha avuto una durata di sei settimane.
I frequentatori hanno ricevuto nozioni di base dell'informatica, linguaggi di programmazione e database, reti, sistemi operativi e cenni di cyber defense.
Durante la cerimonia di consegna degli attestati, il Colonnello Costantino Russo, Comandante del Re.S.I.A., ha espresso il suo più vivo compiacimento per i risultati ottenuti e l'impegno dimostrato, sottolineando l'importanza dell'ICT (Information Communication Technology) per l'Aeronautica Militare. Il Comandante ha poi aggiunto che questo corso è soltanto l'inizio di un percorso formativo che proseguirà al rientro nei Reparti di appartenenza.
Il Re.S.I.A., dal 2006 ad oggi, ha contribuito alla formazione di circa 350 militari appartenenti ai Sottufficiali e alla Truppa della Forza Armata nel settore ICT, grazie al costante contributo di personale docente, interno al Reparto.