Per gestire al meglio la tua navigazione su questo sito, alcune informazioni verranno temporaneamente memorizzate in piccoli file di testo chiamati cookie. È molto importante che tu sia informato e accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Ricorso contro il concorso 958: ma sanno di cosa parlano?

Di più
4 Anni 3 Mesi fa #8478 da Administrator
Il concorso 958 è stato pubblicato da poco e... come già si vociferava da tempo... molte pagine fb invitano a fare ricorso al bando di concorso. Vabbè che dire... ognuno fa quello che vuole e il ricorso che vuole. Un solo consiglio se mi posso permettere:
Considerato che l'argomento deve essere conosciuto davvero bene, diffidate di certa gente che propone ricorsi senza nemmeno sapere di cosa parla e  non ha la minima conoscenza della normativa. 
 
Nello specifico caso alcune pagine invitano a fare ricorso per diverse categorie di SGT / VSP
 
Leggo e mi accorgo che.... 
Siccome al concorso possono partecipare i vincitori del 1° e 2° corso Sergenti.... restano esclusi i Sergenti dal 3° corso in poi.
Ma davvero? Ma sanno almeno quello che scrivono? Qualcuno spieghi a questi signori che i vincitori del 3° corso sergenti  non sono esclusi proprio da nulla perchè gli stessi provengono dal ruolo VSP e che sono gli appartenente al 1° e 2° corso VSP (958) e che guarda a caso, fatalità, hanno i requisiti per partecipare al concorso straordinario marescialli. Quindi... esclusi chi? Esclusi da cosa? E vabbè....
 
Ma non finisce qui.....
In secondo luogo al ricorso possono partecipare
"I sergenti che sarebbero titolati a partecipare al bando ma che non intendono aderivi in quanto le condizioni imposte dalla legge sono troppo penalizzanti". 
E qui mi si spegne il cervello... mi alzo e come uno zombi accendo la tv e cerco disperato qualche puntata del grande fratello
Penalizzante? Cioè posso partecipare al concorso, ma non partecipo perchè lo trovo troppo penalizzante e quindi.... che faccio? vabbè dai.... faccio un bel ricorso. 
Cioè come dire, voglio fare il concorso ufficiali ma siccome devo andare in accademia, devo studiare tanto e non sto sotto casa allora lo trovo penalizzante e quindi che faccio? Faccio ricorso... ovvio no?
Ma penalizzante dove? perchè? 
FORSE perchè dopo 2 anni ti trasferiscono? Esiste per caso un concorso interno che ti da certezza di non essere più trasferito?
Penalizzante perchè prendi meno di stipendio? A parte che non è vero e anche se lo fosse.... se lo trovi penalizzante non fai la domanda.
Penalizzante perchè indovinare 30 domande su 100 è davvero troppo difficile? (visti i presupposti del ricorso ti do ragione.... 30 su 100 per te sono davvero troppe)
Penalizzante perchè fare un corso di 3 mesi mette a dura prova la tua vita quotidiana?  Però poi magari vai in missione all'estero a 5000 euro al mese... e sticazzi la vita quotidiana 
 
Magari per non essere penalizzante potresti chiedere di fare solo la domanda (anzi se magari qualcuno la compili per te è meglio, troppa fatica... e potresti anche sbagliare il tuo nome), o magari per non essere penalizzante dovrebbe venire a casa tua il Sig. Persomil in persona che ti consegna il grado da maresciallo, ti offre un caffè e si scusa per il disservizio?
 
Mah!!!
 
LMS
Ringraziano per il messaggio: marins94

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa #8482 da Massimo
io credo che se ci sarà un ricorso sarà giusto farlo perchè ad esempio quelli come me che hanno partecipato al 3° truppa e non lo hanno vinto e poi sono passati con il 4° truppa, non vedo perchè non potrebbero fare il concorso. non doveva essere una questione di corsi ma di anzianità e di legge perchè anche i frequentatori del 4° vtsp si sono arruolati con la 958 come penso anche il 5° vtsp.

staremo a vedere quello che succede.
Ringraziano per il messaggio: marins94

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa #8483 da marins94
Certo! un ricorso del genere è più che sensato, poiché avrebbe avuto più senso mettere come requisito unico "arruolato ai sensi della 958 ", indifferentemente con quale corso si sia passati in servizio permanente.
Questo ricorso ha una logica e siccome a mio modesto parere non copriranno tutti i posti a disposizione, accetteranno la vostra richiesta.
Approvo tutto quello che rappresenta l'Amministratore. Non vorrei ci siano delle persone che lucrano su questi ricorsi. Mah! meglio avere gli okki aperti.
Ringraziano per il messaggio: cicabumba

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa #8484 da jhonny
Arruolato 09.01.1995 corso flp 66 legge 958...... ho partecipato al 3 concorso non vincendolo, purtroppo per me, quindi mi dite che non posso partecipare..... ok! Allora non parliamo di concorso “958” ma concorso per 1. 2. Sergenti e 1. 2. 3. Truppa che è meglio.... E’ stato detto che questo concorso doveva valere come un piccolo risarcimento per tutti coloro arruolati con questa legge.... si sì certo come no.......

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa #8485 da Mauro
Buongiorno,
è vero che nessun concorso ti garantisce di non essere trasferito, in condizioni "normali" ma qui stiamo parlando di un concorso che di normale non ha nulla. Questo concorso servirebbe a "sanare", a mio modo di vedere non sana nulla, i danni fatti ben oltre 20 anni addietro. Qui stiamo parlando di gente con oltre 25 anni di servizio con una situazione familiare ben delineata che, un eventuale trasferimento, andrebbe a compromettere.
Inoltre questo concorso UNICO (cioè non verrà ripetuto) ha tra i suoi vincoli l'essere in possesso, ovviamente, dell'idoneità psico-fisica e attitudinale.
Adesso mi domando, se uno di noi che è sempre stato idoneo e...sfiga vuole che proprio quest'anno non lo sia....(quando si comincia ad avere una certa età il fisico comincia a presentare il "conto") viene automaticamente escluso, sbaglio? Ne consegue, quindi, che viene NUOVAMENTE penalizzato senza alcuna possibilità di poter recuperare. Vi sembra giusto?

Amo il mio lavoro ma mi diletto anche di Fotografia e Siti Web

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa #8486 da Mauro
Questo concorso UNICO (cioè non verrà ripetuto) ha tra i suoi vincoli l'essere in possesso, ovviamente, dell'idoneità psico-fisica e attitudinale.
Adesso mi domando, se uno di noi che è sempre stato idoneo e...sfiga vuole che proprio quest'anno non lo sia....(quando si comincia ad avere una certa età il fisico comincia a presentare il "conto") viene automaticamente escluso, sbaglio? Ne consegue, quindi, che viene NUOVAMENTE penalizzato senza alcuna possibilità di poter recuperare. Vi sembra giusto?

Amo il mio lavoro ma mi diletto anche di Fotografia e Siti Web

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa #8487 da isadr1
Sono d'accordo con te! Indicare il corso fa fuori molti colleghi che per motivi diversi risultano vincitori di corsi successivi. C'è da dire, inoltre, che molti colleghi del 3 corso sottocapi non 958 hanno presentato domanda di partecipazione. Qualcuno, prima di fare domanda, dice di aver telefonato negli uffici competenti della capitale. La risposta è stata sostanzialmente: "intanto presenti la domanda poi si vedrà". È chiaro che, stando a quanto dice il bando, bisogna avere entrambi i requisiti.
Ringraziano per il messaggio: cicabumba

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa #8488 da cicabumba
Ciao isadr1, in realtà la risposta è stata!!! Fate domanda perchè il Bando parla chiaro le condizioni sono 2 ossia essere arruolati con la 958 e successive modifiche e transitati in spe con i primi tre corsi vsp. Dunque chi non è 958 rientra nelle successive modifiche purchè arruolato entro i primi tre corsi vsp.
Saluti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa #8489 da isadr1
Ciao cicabumba, chi è stato arruolato con la legge 958 e successive modifiche non è lo stesso personale
arruolato dopo il riordino avvenuto con la legge 196 del 12 Maggio del 1995. Mi riferisco a gente arruolata
dopo il 01 Settembre del 95. In particolare ci sono colleghi che hanno fatto domanda nonostante sono stati arruolati nel Gennaio del 96. Tutti questi sono definiti: arruolati 196/95 e non 958.
Saluti
Ringraziano per il messaggio: cicabumba

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa - 4 Anni 2 Mesi fa #8490 da cicabumba
La tua, esattamente come anche la mia , è una interpretazione puramente personale, come d’altronde l’interpretazione del passaggio “successive modifiche”. Quindi che dire!!! Se Persomil non rettifica o revoca il concorso facendone uno nuovo con riferimenti normativi precisi corredati di scaglioni di incorporamento probabile che qualche giudice amministrativo, accogliendo i provvedimenti di urgenza emessi entro 7 giorni dalla notifica in tribunale, sposi una interpretazione piuttosto che un’altra. Il 3° corso Sottocapi in spe, fatto nel lontano 8 settembre 1998 ha per il 60 % personale arruolato fino a marzo 1996. Saluti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa - 4 Anni 2 Mesi fa #8491 da cicabumba
Inoltre vedi che la legge che chiami 196/95 a fine discussione, non è altro che il dlgs 196 del 12 maggio del 1995 che è menzionato nel bando tra i requisiti e rispettivamente agli artt 35 e 36 per i sergenti e sottocapi. Nello specifico è scritto nell’art 2 del bando.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa #8492 da isadr1
Ciao cicabumba, lo so che quelli definiti 196/95 sono quelli della legge 12 maggio n. 196 del 95 a cui ovviamente fanno riferimento che è appunto, come dicevo sopra, entrata in vigore a partire dal 01/09/1995. Da questa data in poi l'arruolamento, come l'avanzamento, ha sostituito quello in vigore prima di quella data, e cioè quello degli arruolati con la 958/86 e successive modifiche. Chi come me è stato arruolato con la 958 aveva una previsione di carriera che prevedeva il grado apicale di maresciallo, C°1^ cl. scelto, mentre i nuovi arruolati con la 196/95 potevano arrivare massimo al grado di Sottocapo e attraverso un concorso interno passare in spe nel medesimo ruolo. Per arrivare al grado apicale di maresciallo o entri con concorso esterno o devi fare diversi step all'interno della carriera. Chi ha firmato dopo il 01/09/95 non poteva arrivare neanche al grado di Sgt come noi della 958 che l'abbiamo indossato 14 mesi dopo l'arruolamento. Se questo concorso vuole "sistemare" un torto subito dagli arruolati 958 certo non possono beneficiarne chi questo non l'ha mai ricevuto. Il fatto che fino al Marzo del 96 potevano partecipare al 3 corso sottocapi in spe non li "fregia" di essere stati arruolati con la 958. Il bando di allora non prevedeva la partecipazione esclusiva dei 958. Infine, credo che hai ragione su Maripers che farebbe bene a chiarire ma solo per il semplice fatto di eliminare ogni dubbio.
Ringraziano per il messaggio: cicabumba

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa #8493 da cicabumba
Concordo con te sulla restituzione del torto, l’unica nota , e confermo che Persomil e non Maripers per restituire il torto dovrebbero modificare il bando altrimenti....... gli intenti anche se condivisibili son una cosa, i fatti ( nel senso del Bando ) sono un’altra. Comunque Auguri per il futuro..... e con questo ti saluto con stima.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa #8494 da isadr1
Abituato ad avere a che fare con Maripers ho scritto Maripers e non Persomil. Resto dell'idea che il bando è chiaro: possono partecipare gli arruolati 958 /86 e successive modifiche che sono passati in spe con i corsi indicati. Gli arruolati con la legge 196/95 anche se fanno parte di uno di questi corsi non hanno tutti i requisiti. Ti saluto e tanti auguri anche a te

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Settimana fa #8497 da blumik705
scusatemi, ma il d. l 196/95 è una modifica della legge 958/86, non un abrogazione, quindi credo che fino al 3 sottocapi (che include anche il 3/96) rientrino nel requisito .... legge 958/86 e successive modifiche...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Settimana fa #8498 da blumik705
sostanzialmente il bando un limite agli arruolati lo ha messo, cioè il 3/96, ultimo contingente ammesso a partecipare al 3 corso sottocapo, il punto è l'esclusione di chi arruolato con l. 958/86 e successive modificazioni che non è riuscito a superare il concorso per il 3° corso sottocapo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Settimana fa #8499 da blumik705
concordo con te, perchè il dl 196/95 rappresenta una modifica alla l. 958/86..... quindi se si voleva escludere chi si è arruolato dopo il 01/09/1995 sarebbe stato opportuno specificare nel bando la data ultima di arruolamento e poi l'ultimo corso utile x il passaggio in spe

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Settimana fa #8500 da cicabumba
Ciao.... ormai la fase delle interpretazioni è superata. Persomil si è espresso accogliendo senza riserve tutti coloro transitati in spe entro il terzo corso sottocapi. Ciao buon concordo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 1 Settimana fa #8501 da Massimo
scusate ma del ricorso che è stato fatto si ha qualche novità?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Chi è online

Abbiamo 240 visitatori e nessun utente online

Da facebook

Recenti dal Forum

PROMOZIONE AL GRADO DI SERG. MAGG. CAPO DELL'A.M.

E' stato finalmente pubblicato il decreto di promozione al grado superiore dei sergenti maggiori dell'A.M. compresi nella 3^ aliquota di avanzamento riferita al 31 dicembre 2012.

Una problematica rappresentata in tutti le sedi dai dei delegati Cocer AM Antonsergio Belfiori e Alfio Messina che con il loro interessamento hanno sempre richiesto che si velocizzassero le procedure di avanzamento ottenendo, per ultimo, che dei sottufficiali venissero inviati in supporto all'ufficio disciplina per accelerare i lavori.


Discuti questo articolo nel forum (7 risposte).

Avatar di Balrog79
Balrog79 ha risposto alla discussione #8540 2 Mesi 1 Settimana fa
t.me/pump_upp - best crypto pumps on telegram
Make 1000% and more within 1 day, join channel @pump_upp !
scuro ha risposto alla discussione #7515 8 Anni 1 Mese fa
infatti sul sito di persomil del decreto non c'è più traccia.
Avatar di Alfio Messina
Alfio Messina ha risposto alla discussione #7514 8 Anni 1 Mese fa
sembra che Persomil abbia fatto un errore e abbia annullato il decreto... stiamo verificando...

SBLOCCO SALARIALE: MISSIONE COMPIUTA

 

Il Cocer Aeronautica, all’indomani degli avvenuti e solerti accrediti delle competenze nel mese di gennaio c.a., verifica con soddisfazione che l’azione intrapresa congiuntamente da Cocer e Sindacati di polizia per lo sblocco del tetto salariale del personale del Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico ha avuto compimento. 

Tale risultato è il frutto di un’azione di lunga durata e di ampio respiro intrapresa nel corso dell’anno 2014 in simbiosi con i Cocer delle altre FF.AA. e FF.PP. ad ordinamento militare e Sindacati di polizia e soccorso pubblico. 

Il punto di non ritorno di questa vertenza è da individuare nelle azioni intraprese nel mese di settembre 2014 culminate nell’incontro con il Governo, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei ministri competenti il 7 ottobre u.s.. 

Un percorso accidentato, non privo di ostacoli e costellato da numerose prese di posizione che sostenevano posizioni minimali quasi che l’interesse del personale non fosse un completo sblocco salariale. Altri personaggi, di volta in volta individuabili in soggetti esterni e interni alla stessa Rappresentanza Militare ed a quella sindacale, hanno tentato invano operazioni demagogiche, opportunistiche e di impossibile realizzazione. 

I Cocer hanno superato ogni ostacolo e respinto a “mani nude ed a viso aperto” lusinghe e proposte irricevibili. 

Di positivo abbiamo trovato alcuni Capi di Forza Armata e Comandanti Generali che hanno lavorato per il buon esito della vicenda. Abbiamo altresì avuto dalla nostra parte tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione senza distinzione alcuna, le forze sociali ed, in dirittura finale, il Governo nelle sue massime figure rappresentative, che hanno riconosciuto la fondatezza delle istanze sebbene non tutte siano state poi recepite integralmente. 

In tale azione il Cocer Aeronautica ha avuto un ruolo da protagonista ben al di là di ogni reale possibilità contemplata dalle desuete norme regolamentari di funzionamento dell’Organismo, dando forza alla necessità di una radicale riforma.  

Ciò è stato possibile per i singoli delegati della Rappresentanza Militare tutta, che ha operato in completa sinergia, soprattutto grazie alla condivisione ed al convinto supporto e sostegno di Voi tutti, donne e uomini dell’Aeronautica Militare che in questo momento ringraziamo con il cuore.  

Altre sfide ci attendono sempre con Voi alle spalle!

 

Roma, 22 Gennaio 2015 

IL COCER AERONAUTICA

 

 


Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Avatar di VECCHIATO
VECCHIATO ha risposto alla discussione #7501 8 Anni 2 Mesi fa
grandissimi ragazzi!!!!!
Avatar di golia
golia ha risposto alla discussione #7500 8 Anni 2 Mesi fa
come si dice nei nostri ambienti lavorativi un BRAVO ZULU per il lavoro svolto.

CASO MARÒ: CONVOCATO COCER INTERFORZE

alt

Delegato Alfio Messina, preoccupano notizie dall'India su mancato permesso a Girone

Roma, 3 gen. (AdnKronos) - «Il Cocer Interforze si riunirà il prossimo 7 gennaio 2015 per discutere e intraprendere delle iniziative a supporto dei due fucilieri di Marina trattenuti in India anche alla luce dell'imminente scadenza del permesso speciale concesso a Latorre per motivi sanitari».

Ne dà notizia il delegato del Cocer Alfio Messina. «Latorre adesso è ricoverato a Milano e a lui vanno principalmente i miei auguri di pronta guarigione ma anche la notizia pubblicata sul quotidiano indiano 'The Economic Times' basata su fonti di un alto funzionario locale, che riferisce di come il vero motivo della mancata concessione a Girone di un permesso natalizio fosse quello di tenerlo 'ostaggiò a garanzia del ritorno di Latorre in India mi preoccupa parecchio», rileva Messina. (Mac/AdnKronos) 

 

DIFESA, MARO’: IL COCER INTERFORZE CONVOCATO D’URGENZA
 
(AGENPARL) – Roma, 03 gen – “Il Cocer Interforze si riunirà il prossimo 7 gennaio 2015 per discutere e intraprendere delle iniziative a supporto dei due fucilieri di Marina trattenuti in India anche alla luce dell’imminente scadenza del permesso speciale concesso a Latorre per motivi sanitari”.
“Latorre adesso è ricoverato a Milano e a lui vanno principalmente i miei auguri di pronta guarigione ma anche la notizia pubblicata sul quotidiano indiano «The Economic Times», basata su fonti di un alto funzionario locale, che riferisce di come il vero motivo della mancata concessione a Girone di un permesso natalizio fosse quello di tenerlo “ostaggio” a garanzia del ritorno di Latorre in India mi preoccupa parecchio”.

Lo dichiara Alfio Messina, delegato presso il COCER Interforze.

 

Marò, Cocer interforze: convocata riunione d'urgenza
 
Roma, 3 gen. (askanews) - Il Cocer, Consiglio centrale di rappresentanza, Interforze è stato convocato d'urgenza "per discutere e intraprendere delle iniziative a supporto dei due fucilieri di Marina trattenuti in India anche alla luce dell'imminente scadenza del permesso speciale concesso a Latorre per motivi sanitari": lo ha annunciato il delegato dell'organo di rappresentanza militare, Alfio Messina. Il Cocer Interforze si riunirà il prossimo 7 gennaio 2015.
"Latorre - ha sottolineato il delegato del Cocer - adesso è ricoverato a Milano e a lui vanno principalmente i miei auguri di pronta guarigione, ma anche la notizia pubblicata sul quotidiano indiano 'The Economic Times', basata su fonti di un alto funzionario locale, che riferisce di come il vero motivo della mancata concessione a Girone di un permesso natalizio fosse quello di tenerlo 'ostaggio' a garanzia del ritorno di Latorre in India, mi preoccupa parecchio".

Persomil certifica lo sblocco stipendiale ottenuto dal Cocer

Pubblichiamo la circolare emessa da Persomil in tema di sblocco stipendiale.

Adesso, anche i più scettici, dovranno ricredersi ed accettare il risultato ottenuto lo scorso settembre/ottobre dal Cocer congiuntamente ai sindacati di Polizia.

Fatti e non parole che consentiranno ai colleghi di ricevere da gennaio i propri soldi!

Alfio Messina e Antonsergio Belfiori

 

SCARICA IL PDF

altalt

 


Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

Avatar di Alfio Messina
Alfio Messina ha risposto alla discussione #7498 8 Anni 2 Mesi fa
Claudino, cosa c'è da spiegare? Per caso hai in busta paga "classi e scatti"? Credo di no, almeno che tu non sia un ufficiale per i quali invece queste voci sono previste e sono state bloccate anche per il 2015
claudino ha risposto alla discussione #7497 8 Anni 2 Mesi fa
In particolare questo trafiletto......- conferma che gli anni 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 non sono utili ai fini della maturazione degli scatti e delle classi stipendiali;.....grazie
claudino ha risposto alla discussione #7496 8 Anni 2 Mesi fa
Ciao alfio...per favore mi puoi spiegare la email ricevuta oggi riguardante le modalita dello sblocco?

Re.S.I.A: qualificati 21 Sergenti “Informatici”

alt

Si è concluso, presso il Reparto Sistemi Informativi Automatizzati (Re.S.I.A.), il 25° corso per l'acquisizione della specialità informatica per sottufficiali a cui hanno partecipato 21 sergenti del corso Minerva provenienti dalla Scuola Specialisti di Caserta. Il corso, iniziato lo scorso 28 ottobre, ha avuto una durata di sei settimane.

I frequentatori hanno ricevuto nozioni di base dell'informatica, linguaggi di programmazione e database, reti, sistemi operativi e cenni di cyber defense.

Durante la cerimonia di consegna degli attestati, il Colonnello Costantino Russo, Comandante del Re.S.I.A., ha espresso il suo più vivo compiacimento per i risultati ottenuti e l'impegno dimostrato, sottolineando l'importanza dell'ICT (Information Communication Technology) per l'Aeronautica Militare. Il Comandante ha poi aggiunto che questo corso è soltanto l'inizio di un percorso formativo che proseguirà al rientro nei Reparti di appartenenza.

Il Re.S.I.A., dal 2006 ad oggi, ha contribuito alla formazione di circa 350 militari appartenenti ai Sottufficiali e alla Truppa della Forza Armata nel settore ICT, grazie al costante contributo di personale docente, interno al Reparto.

 

fonte: http://www.aeronautica.difesa.it/News/Pagine/20141216_Qualificati-21-Sergenti-Informatici-Minerva.aspx