Gentili colleghi, pubblico questa comunicazione al fine di derimere eventuali dubbi e perplessità sulle future modifiche che riguarderanno la pubblicazione 2938 relativamente ai servizi interni di caserma e le ultime news di questi giorni.
Ieri pomeriggio presso lo Stato Maggiore dell'Esercito il Cocer ha incontrato il capo di Stato Maggiore Gen. Errico. L'occasione è stata propizia per illustrare la nuova uniforme che potrebbe essere adottata dal personale della Forza Armata e ricade proprio in occasione del centenario della prima guerra mondiale. La nostra nuova divisa adotterà (qualora sarà introdotta) i colori del 1908 il grigioverde storico con un rigo rosso sulla manica ed introduce le novità della camicia bianca, della cravatta e delle scarpe nere. Nulla cambia nella forgia rispetto all'attuale uniforme che nella fattura resta identica anche nei gradi e mostreggiature. Evidenzio quindi solo un cambio di colore della divisa dall'attuale colo Kaki introdotto dopo l'8 settembre 44 dagli inglesi ed un ritorno al passato con i colori che identificarono i nostri predecessori lungo il fronte austriaco in grigioverde. In allegato la foto delle nuove uniformi che potete trovare sul sito intranet di Forza Armata e per la quale potete esprimere anche il vostro eventuale gradimento.
Successivamente abbiamo avuto modo di approcciare le nuove linee guide della circolare 2938 dei servizi interni di caserma che sarà introdotta probabilmente dal gennaio 2016 e prevede per ora questi elementi di novità:
introduzione dei nuclei di servizio con criteri di auto compensazione, nei reparti in cui la forza sarà superiore al 100%;
Ufficiali: servizio di Ufficiale di Ispezione da capitano fino a ten.col senza limiti di età
Ten.S.ten.e Ruolo Marescialli servizio di Picchetto armato. (Nei reparti in cui la composizione sia inferiore alle tre compagnie anche i Sergenti partecipano al servizio di picchetto) limite di età a 50 anni.
Ruolo Sergenti: sottufficiale di ispezione servizio armato dalle ore 8:00 alle 16:30 (similmente al vecchio sott.le di ispezione anni '90). Alle 16:30 il Sergente effettua il cambio con il Maresciallo/ufficiale di Picchetto e rimane in caserma a svolgere il servizio di Sottufficiale di Ispezione. Il servizio si effettua nei giorni feriali mentre è in regime di reperibilità nei festivi e sabato. Limite di età 50 anni
Ruolo Graduati: comandante della guardia e sentinella in base all'anzianità di servizio. Limite di età 50 anni.
Evidenzio come tali disposizione sono in fase di studio da parte delle Superiori Autorità ed hanno come ratio la perequazione ed equa distribuzione dei servizi di caserma in base alle consistenze organiche dei reparti di Forza Armata.
Roma, 9 settembre 2015
Gennaro Galantuomo,
Delegato Cocer Esercito